Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

04/06/2010 – Ministero Pubblica Amministrazione e Innovazione – Cartellini identificativi negli uffici pubblici

Posted on 5 Giugno 201010 Giugno 2010 By admin

04/06/2010 – Ministero Pubblica Amministrazione e Innovazione – Cartellini identificativi negli uffici pubblici: i risultati del monitoraggio sull’applicazione della norma .  

Come noto, la Riforma Brunetta della Pubblica Amministrazione ha modificato anche l’art. 55 del decreto legislativo 165/2001, prevedendo che i pubblici dipendenti a diretto contatto con i cittadini-clienti debbano farsi riconoscere attraverso l’uso di cartellini identificativi. La norma, entrata in vigore lo scorso 13 febbraio, persegue l’obiettivo di attuare la trasparenza nell’organizzazione e nell’attività delle pubbliche amministrazioni e riguarda tutti i dipendenti pubblici “contrattualizzati”: non si applica soltanto ai magistrati e agli avvocati dello Stato, ai professori universitari, al personale appartenente alle forze armate e alle forze di polizia, al corpo nazionale dei vigili del fuoco, al personale delle carriere diplomatica e prefettizia.

A due mesi dalla sua entrata in vigore, il Ministro Renato Brunetta aveva deciso di effettuare un’indagine per verificare il suo impatto nelle diverse amministrazione e per ricordarne l’obbligatorietà a quanti non l’avessero ancora applicata.

La rilevazione è stata effettuata da Formez PA tra la fine del mese di aprile e maggio, attraverso l’invio a circa 9mila amministrazioni (sia centrali che periferiche) di un questionario che doveva essere compilato esclusivamente online. Essa non ha invece coinvolto le Regioni in quanto il Dipartimento della Funzione pubblica ha preferito attendere la ricomposizione della Conferenza Stato/Regioni per concordare anche con loro le modalità di consultazione.

Hanno risposto in 5071 (il 57% del totale, un numero abbastanza significativo se si tiene conto della durata dell’indagine e del breve periodo di vigenza della norma). In prevalenza si tratta di amministrazioni comunali e di scuole. Molte amministrazioni di maggiori dimensioni hanno richiesto di avere un tempo maggiore a loro disposizione.

Le schede sono pervenute da tutte le regioni del Paese, con una prevalenza della Lombardia, Campania, Puglia, Sicilia, Veneto e Lazio (in coerenza con il numero di amministrazioni presenti in queste regioni).

Il 90% delle amministrazioni rispondenti dichiarano di aver assunto iniziative per identificare i dipendenti a contatto con il pubblico e che nella gran parte dei casi sono stati interessati tutti gli uffici, non solo quello dedicato alle relazioni con il pubblico. Hanno altresì dichiarato di aver attuato le disposizioni vigenti in materia, indicando il numero del personale impiegato in tali uffici: si tratta in totale di 1.272 dirigenti e 8.415 dipendenti presso URP nonché di 14.457 dirigenti e 140.515 dipendenti presso altri uffici a contatto con il pubblico…..

(Fonte: innovazionepa.gov.it)

  • Continua a leggere


ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:

  • Funzione Pubblica – 01/07/2014 – Regolamenti sugli incarichi vietati ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni
  • INPS – Circolare n° 33 del 08/03/2012
  • Dottrina per il Lavoro – 11/01/2018 – Articolo: La tutela per chi segnala illeciti e irregolarità nel rapporto di lavoro
  • Dottrina per il Lavoro – 27/02/2018 – Articolo: La protezione del lavoratore (whistleblower) che segnala un’attività illecita
  • Articolo – 24/05/2017 – Obbligo del doppio controllo tra “anagrafe delle prestazioni” e “amministrazione trasparente” – di Agata Scarafilo
  • Dipartimento della Funzione Pubblica – Circolare n° 3 del 17/02/2010
  • D.L.P. di Modena – 21/10/2011 – Governo: Risoluzione del rapporto di lavoro nelle P.A. in caso di permanente inidoneità psicofisica
  • Sinergie di Scuola – 17/01/2019 – Congedo papà, non spetta ai dipendenti pubblici
  • Ministro per la Pubblica Amministrazione – Circolare n. 3 del 24 luglio 2020 – Indicazioni per il rientro in sicurezza sui luoghi di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni
  • Orizzontescuola.it – 31/05/2018 – Pensioni, 124 mila erogate nel 2017. Le nuove regole per il 2019, da quella di vecchiaia a quella anticipata. Lo schema

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 1.103
CCNL-DECRETI-LEGGI, Testi Unici-Norme P.A.

Navigazione articoli

Previous Post: M.I.U.R. – Nota n° 5521 del 03/06/2010 – Dirigenti scolastici
Next Post: Agenzia delle Entrate – Comunicato stampa del 03/06/2010 – L’F24 per gli enti pubblici cambia stile e accoglie i contributi previdenziali e assicurativi

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • M.I.M. - Nota prot. n. 4302 del 14/01/2023 - P.N.R.R. - MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA - Investimento 3.2: Scuola 4.0 - CHIARIMENTI E F.A.Q. (942)
  • ANAC – Avviso del 11/01/2023 – Obblighi di pubblicazione e invio dati delle PA ad Anac: invariate modalità operative per il 2023 (918)
  • Flcgil - 20/01/2023 - Guida FLC CGIL quando si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola (754)
  • Anquap - 06/01/2023 - LEGGE DI BILANCIO 2023 - APPUNTI RIGUARDANTI LA SCUOLA (751)
  • M.I.M. - Nota prot. n. 4062 del 13/01/2022 - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale - Proroga del termine per l’assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti - PON Ambienti didattici innovativi scuola infanzia (717)
  • M.I.M. - Nota prot. n. 109799 del 30/12/2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica (649)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme