Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 30/10/2015 – Cassazione: sanzione disciplinare e modifica del giudice
Con sentenza n. 22150 del 29 ottobre 2015, la Corte di Cassazione ha affermato che in caso di impugnazione di un provvedimento disciplinare, il giudice può convalidare oppure annullare la sanzione comminata al lavoratore ma non ha il potere di modificare l’entità della pena applicata.
I giudici della Suprema Corte di cassazione hanno evidenziato come la rimodulazione non può avvenire durante un giudizio in quanto il potere disciplinare spetta in via esclusiva al datore di lavoro che deve infliggere sanzioni disciplinari proporzionate alla gravità dell’illecito accertato e non può demandare ad un giudice detto adempimento.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dottrina per il Lavoro – 06/05/2016 – Cassazione: termini per le giustificazioni del lavoratore e licenziamento disciplinare
- Flcgil – 08/11/2016 – Il dirigente scolastico non può irrogare la sanzione della sospensione dal servizio e dalla retribuzione
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 24/09/2015 – Cassazione: licenziamento per giusta causa ed esposizione del codice disciplinare
- Dottrina per il Lavoro – 31/08/2018 – Cassazione: contestazione disciplinare e coincidenza con il motivo del licenziamento
- Dottrina per il Lavoro – 11/07/2018 – Cassazione: scarso rendimento e legittimità del licenziamento
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il Lavoro – 20/02/2015 – Cassazione: infortunio non prevedibile e responsabilità del datore di lavoro
- Dottrina per il Lavoro – 20/04/2017 – Cassazione: contestazione della mancanza disciplinare e concetto di immediatezza
- Dottrina del Lavoro/D.P.L. di Modena – 12/02/2016 – Cassazione: onere della prova nella causa di mobbing
- Dottrina per il Lavoro – 07/06/2018 – Cassazione: contestazione specifica dell’addebito disciplinare
- Sinergie di Scuola – La pausa caffè può costare cara