Acquistinretepa.it – Notizia del 27/04/2016 – Modalità di utilizzo del Mercato Elettronico della P.A. alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici
Acquistinretepa.it – Notizia del 27/04/2016 – Modalità di utilizzo del Mercato Elettronico della P.A. alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici
Gentile utente,
ti informiamo che, a fronte dell’entrata in vigore del D.L.gs. 18 aprile 2016 n. 50 pubblicato sulla GU Serie Generale n. 91 del 19 aprile 2016 (cd. “nuovo” Codice dei contratti pubblici), sono state avviate le attività necessarie all’adeguamento del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione alle nuove disposizioni normative. In attesa del completamento degli interventi in corso, ti invitiamo ad utilizzare il Mercato Elettronico nel rispetto delle nuove disposizioni in materia di acquisti sottosoglia. In particolare, ti ricordiamo di tener presenti – a titolo meramente esemplificativo, in alcun modo esaustivo e ferma restando l’applicazione delle ulteriori norme non richiamate – alcune specifiche prescrizioni del nuovo “Codice dei contratti pubblici” le quali prevedono che:
- per acquisti di importo inferiore a 40.000 euro, si può ricorrere all’affidamento diretto adeguatamente motivato;
- per affidamenti di importo pari o superiore a 40.000 euro e inferiore alla soglia comunitaria si può utilizzare la procedura negoziata previa consultazione, ove esistenti di almeno 5 operatori economici, individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti;
- i contratti relativi ai servizi di cui all’art. 95, comma 3, del nuovo “Codice dei contratti pubblici” sono aggiudicati esclusivamente facendo ricorso al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa;
- al ricorrere delle ipotesi di cui all’art. 95, comma 4, del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, può essere utilizzato il criterio del prezzo più basso.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 09/05/2017 – Codice appalti: il correttivo è in Gazzetta
- Sinergie di Scuola – 14/04/2018 – Lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000 euro
- ANAC – 08/07/2018 – Aggiornamento faq del 03/07/2018 – Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alla soglia comunitaria
- ANAC – 13/11/2018 – Comunicato del Presidente del 30 ottobre 2018 – Indicazioni alle stazioni appaltanti sull’applicabilità dell’art.40, comma 2, del Codice dei contratti pubblici agli acquisti di importo inferiore a 1.000 euro
- ANAC – Delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016 – Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”
- AVCP – Avviso del 02/05/2011 – Codice Identificativo Gara – Con il nuovo servizio CIG veloci per le stazioni appaltanti
- ANAC – Primo Piano – Aggiornamento delle linee guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”
- ANAC – 15/02/2019 – Aggiornamento Linee Guida n. 4 recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici
- Sinergie di Scuola – 01/04/2017 – Codice dei contratti: parere del CdS sul decreto correttivo
- Sinergie di Scuola – 06/04/2018 – Codice Appalti: obbligatorio il Documento di gara unico europeo in formato elettronico