Agenzia delle Entrate – 23/02/219 – Certificazione Unica 2019 – Che cos’è – Modelli e istruzioni – Normativa e prassi
I sostituti d’imposta utilizzano la Certificazione unica 2019 (Cu), per attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi.
La Certificazione unica va rilasciata al percettore delle somme, utilizzando il modello “sintetico” entro il 31 marzo mentre la trasmissione all’Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello “ordinario” deve essere effettuata entro il 7 marzo, in via telematica. Si precisa che la trasmissione telematica delle certificazioni uniche contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata, può avvenire entro il termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta ovvero entro il 31 ottobre 2019.
Attenzione: come precisato nelle istruzioni per la compilazione della Certificazione Unica 2019, alla pagina 31, in caso di contributi previdenziali e assistenziali trattenuti e versati dal sostituto che li ha poi dedotti dal reddito del dipendente/pensionato, è necessario, anche ai fini di una corretta elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, che nella Cu venga evidenziata l’operazione svolta, compilando i punti 431 e successivi (con il codice 1 nel punto 432, 434 o 436) dell’apposita sezione “Oneri deducibili”.
******************************
Istruzioni per la compilazione – pdf – Aggiornate al 20 febbraio 2019: elenco modifiche – pdf
******************************
Provvedimento del 15 gennaio 2019 – Approvazione della Certificazione Unica “CU 2019”, relativa all’anno 2018, unitamente alle istruzioni di compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione telematica e del quadro CT con le relative istruzioni. Individuazione delle modalità per la comunicazione dei dati contenuti nelle Certificazioni Uniche e approvazione delle relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica (Pubblicato il 15/01/2019)
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Agenzia delle Entrate – 14/12/2015 – Modelli 2016 in bozze – Online le bozze della Certificazione unica 2016 (modello ordinario, modello sintetico e istruzioni) e del modello 730/2016
- Sinergie di Scuola – 23/01/2017 – Certificazione Unica, 730 e 770: i modelli definitivi
- Agenzia delle Entrate – Approvazione dello schema di certificazione unica “CUD 2013”
- NoiPa/MEF – Avviso del 02/03/2015 – Compilazione del modello 730 in modalità self-service anno 2015
- INPS – 08/03/2018 – Certificazione Unica 2018: online il servizio
- Agenzia delle Entrate – 23/01/2015 – Dichiarazioni 2015 (730, 770, Iva) e Certificazione unica 2015: modelli e istruzioni
- La Tecnica della Scuola – 10/02/2016 – Fisco, le date della Certificazione Unica 2016 (ex mod. CUD)
- Agenzia delle Entrate – 16/01/2015 – Modelli versione definitiva – Certificazione Unica e dichiarazione 2016 (730, 770, IVA, IVA 74 bis): modelli e istruzioni
- Sinergie di Scuola – 15/07/2016 – Slitta al 22 agosto la presentazione del 770/2016
- Agenzia delle Entrate – Modello 770 semplificato 2013 – Proroga al 20/09/2013