ANAC – Determinazione n. 1309 del 28/12/2016 – LINEE GUIDA RECANTI INDICAZIONI OPERATIVE AI FINI DELLA DEFINIZIONE DELLE ESCLUSIONI E DEI LIMITI ALL’ACCESSO CIVICO DI CUI ALL’ART. 5 CO. 2 DEL D.LGS. 33/2013.
Art. 5- bis, comma 6, del d.lgs. n. 33 del 14/03/2013 recante «Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni».
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dipartimento della Funzione Pubblica – Circolare n° 2 del 19/07/2013 – D.lgs. n. 33 del 14 marzo 2013, recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”.
- M.I.U.R. – Nota prot. n° 12286 del 13/11/2013 – Curriculum Vitae del Dirigente scolastico
- M.I.U.R. – Nota prot. n° 276 del 29/01/2014
- Orizzontescuola.it – 03/12/2017 – SEGRETERIE – Trasparenza e privacy: quale prassi seguire. Cosa va pubblicato all’albo? D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33
- Garante Privacy – 11/06/2014 – Privacy e trasparenza on line della Pa: le nuove Linee guida del Garante
- Dottrina per il Lavoro – 26/06/2018 – Funzione Pubblica: online il sito www.foia.gov.it – Nuovo diritto di accesso civico generalizzato dei cittadini
- Orizzontescuola.it – 19/09/2016 – Scuola. Nuove norme accesso agli atti e in arrivo vademecum sulla privacy
- Sinergie di Scuola – 13/11/2014 – Sui compensi FIS vale la privacy
- Orizzontescuola.it – 23/05/2016 – Il Dirigente scolastico è il Responsabile della Trasparenza (RT). Quali informazioni è obbligatorio pubblicare
- Garante Privacy – Linee guida sulla diffusione on line di documenti e informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni