ANIEF – 07/10/2010 – Notizie: Precariato – Illegittimi i contratti dal 30 giugno al 31 agosto
13.000 di risarcimento danni per un collega, secondo il giudice del lavoro di Brescia per l’abuso dell’amministrazione. Ancora una volta la tesi dell’ANIEF è confermata nei tribunali. Le supplenza al 30.06 solo su posto vacante e disponibile.
Dopo la sentenza del giudice di Siena in merito alla stabilizzazione del personale precario, ora anche il giudice di Brescia conferma analoghe decisioni dei suoi colleghi prese su tutto il territorio nazionale, intimando al MIUR di corrispondere un cospicuo risarcimento danni per la mancata assegnazione dei contratti al 31 agosto 2010 per i supplenti della scuola.
Finalmente i giudici riconoscono che l’amministrazione sbaglia ad affidare contratti al 30 giugno invece che al 31 agosto su posto vacante e disponibile come la normativa impone. Anche per questo – dichiara il presidente Pacifico – abbiamo iniziato una dura campagna contro la precarietà perché il risparmio non può influire sulla corretta programmazione dell’attività didattica come sui diritti dei lavoratori.
Stiamo attivando migliaia di conciliazioni tutta Italia presso gli uffici del lavoro perché questo malcostume finisca e si renda merito alla professionalità di chi offre ogni giorno dedizione e sapere ai nostri alunni.

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Orizzontescuola.it – 26/10/2016 – Supplenze: quando la data di termine deve essere il 30 giugno, il 31 agosto e quando l’ultimo giorno di lezione. Il conteggio dei 36 mesi
- Gildafc.eu – Sentenza choc del giudice di Siena: i supplenti di lungo corso vanno assunti. Il Ministro Gelmini condannato ad assumere una docente
- Litis.it – 28/09/2010 – Infortunio sul lavoro. Va risarcita anche la famiglia – Cassazione, Sentenza 19517/2010
- La Tecnica della Scuola – 07/12/2013 – Nei casi di infortunio a scuola la responsabilità ricade solo sul Dirigente scolastico?
- Flcgil – 23/09/2016 – Precari scuola. Limite di 36 mesi per le supplenze: confermata la decorrenza dal 1 settembre 2016
- Corte di Cassazione – Sentenza n° 13672 del 04/06/2010 – Infortunio sul lavoro
- FGU – Gilda degli Insegnanti di Brescia – 19/11/2021 – Formazione “obbligatoria”: Sentenza a Brescia condanna il Ministero
- La Tecnica della Scuola – 14/12/2015 – Con l’organico potenziato c’è il rischio di nominare supplenti in modo illegittimo
- Flcgil – 04/11/2014 – Precari scuola: non si può revocare il contratto per il rientro anticipato del titolare – Il Giudice del lavoro di Campobasso dà ragione alla FLC CGIL Molise
- La Tecnica della Scuola – 25/08/2015 – E’ possibile lasciare uno spezzone per un posto intero ?