ANQUAP – 01/12/2017 – Amministrazione digitale: entro il 31/12/2017 necessario individuare il responsabile alla transizione digitale e adottare le misure minime di sicurezza ICT
ANQUAP – 01/12/2017 – Amministrazione digitale: entro il 31/12/2017 necessario individuare il responsabile alla transizione digitale e adottare le misure minime di sicurezza ICT
Fonte: https://www.anquap.it
Si avvicina la fine dell’anno ed anche le Istituzioni Scolastiche sono chiamate a mettere in atto importanti adempimenti in materia di amministrazione digitale.
Il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) di cui al D.Lgs. 82/2005 è stato di recente ampiamente modificato dal D.Lgs. 179/2016, attuativo dell’art. 1 della Legge 124 del 7 agosto 2015 di riforma della Pubblica Amministrazione (ed. Legge Madia).
Le PA necessitano di una adeguata analisi e successivo adeguamento rispetto a quanto stabilito dalla normativa vigente, alla luce anche delle recenti modifiche intervenute in materia di pubblicità e trasparenza di cui al D.Lgs. 33/2013, come revisionato a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. 97/2016 cd. Freedom of Information Act (FOIA).
Il processo di riforma, come avviato, pone in capo ad ogni PA la necessità di garantire l’attuazione delle linee strategiche per la riorganizzazione e la digitalizzazione dell’Amministrazione, centralizzando in capo ad un ufficio unico il compito di accompagnare la transizione alla modalità operativa digitale e i conseguenti processi di riorganizzazione, con l’obiettivo generale di realizzare una amministrazione digitale e aperta, dotata di servizi facilmente utilizzabili e di qualità, attraverso una maggiore efficienza ed economicità.
Adempimenti da mettere in atto entro il 31/12/2017
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 23/10/2017 – Decreto Correttivo del Codice dell’Amministrazione Digitale
- Direttiva P.C.M. dip. I.T. del 18/11/2005
- Articolo – 28/02/2017 – La riforma del “sostegno” scolastico. Le criticità dello schema di Decreto legislativo (atto 378) – di Agata Scarafilo
- Orizzontescuola.it – 23/05/2016 – Il Dirigente scolastico è il Responsabile della Trasparenza (RT). Quali informazioni è obbligatorio pubblicare
- ANQUAP – 19/10/2016 – NOTA A PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO N. 1903/2016 DEL 13/9/2016 SU CODICE DEI CONTRATTI
- Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione – PEC – Comunicazione del 19/04/2010
- U.S.R. per il Veneto – Nota prot. n° 777 del 20/01/2012 – Nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive
- Diritto.it – Pubblica amministrazione e imprese: dal 2013 scambio di informazioni e documenti solo con strumenti informatici
- D.P.L. di Modena – 03/01/2012 – Le PA non possono più richiedere, ai cittadini, documenti in possesso di altre PA
- Agenzia per l’Italia Digitale – 14/12/2015 – Conservazione: pubblicate le linee guida AgID