ARAN – 23/03/2022 – Orientamenti applicativi del 22/03/2022 – CIRS101 – Deve essere corrisposta l’indennità sostitutiva del preavviso al personale scolastico nel caso di risoluzione del rapporto di lavoro a seguito delle risultanze della Commissione medica di verifica, così espresse “non idoneo permanentemente in modo assoluto al servizio come dipendente di Amministrazione Pubblica ex art. 55 octies D. Lgs. n. 165/2001 ed al proficuo lavoro”?
L’art. 17, comma 4 del CCNL Scuola del 29.11.2007, dispone che “Superati i periodi di conservazione del posto previsti dai commi 1 e 2, oppure nel caso che, a seguito dell’accertamento disposto ai sensi del comma 3, il dipendente sia dichiarato permanentemente inidoneo a svolgere qualsiasi proficuo lavoro, l’amministrazione può procedere, salvo quanto previsto dal successivo comma 5 alla risoluzione del rapporto corrispondendo al dipendente l’indennità sostitutiva del preavviso”.
In linea con tale previsione è il D.P.R. n. 171/2011 in materia di risoluzione del rapporto di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche dello Stato e degli enti pubblici nazionali in caso di permanente inidoneità psicofisica. Quest’ultimo, all’art. 8, prevede che nel caso di accertata permanente inidoneità psicofisica assoluta al servizio del dipendente, l’Amministrazione procede alla risoluzione del rapporto di lavoro e alla corresponsione, se dovuta, dell’indennità sostitutiva del preavviso.
Pertanto, ad avviso della Agenzia, nei casi esposti occorre erogare l’indennità sostitutiva del preavviso.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- La Tecnica della Scuola – 21/07/2016 – Ferie non godute, per la Corte UE vanno pagate anche se il lavoratore si dimette
- Sinergie di Scuola – 30/07/2013 – Indennità sostitutiva obbligatoria per le ferie non godute
- Agenzia delle Entrate – RISOLUZIONE N. 151/E del 13/12/2017 – Interpello art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 – Reddito di lavoro dipendente – Retribuzioni di risultato – Tassazione separata – art. 51, comma 1, e art. 17, co. 1, lett. b), del DPR n. 917 del 1986
- Orizzontescuola.it – 20/02/2018 – Nuovo contratto: ferie monetizzabili a fine rapporto. Nessuna modifica in materia di permessi . Tutti i particolari
- Agenzia delle Entrate – RISOLUZIONE N. 95/E del 20/07/2017 – Chiarimenti sulla presentazione del modello 770/2017 da parte delle Amministrazioni dello Stato
- Orizzontescuola.it – 20/10/2015 – Congedo parentale: i primi 30 gg. retribuiti per intero sono utili anche ai fini della tredicesima mensilità
- Agenzia delle Entrate – Risoluzione n° 29/E del 15/04/2010
- Dottrina per il Lavoro – 06/12/2021 – Agenzia Entrate: esenti le spese sostenute dal dipendente per l’espletamento dell’attività lavorativa
- M.E.F./SPT – 14/07/2010 – Cedolino unico
- Sinergie di Scuola – 20/01/2015 – A regime il “bonus” di 80 euro al mese