ARAN – 23/11/2015 – Orientamento Applicativo del 06/11/2015 – Alla luce dell’art. 14 del CCNL del 29.11.2007, un docente a tempo indeterminato può usufruire di un giorno di festività soppressa relativo all’anno scolastico precedente?
In via preliminare, questa Agenzia ritiene opportuno rilevare che la legge n.937/1977, così come modificata dall’art. 1, comma 24 della legge n. 148/2011 sancisce l’attribuzione delle quattro giornate di riposo (ex festività soppresse) a tutti i dipendenti delle pubbliche amministrazioni.
L’art. 14, comma 2, del CCNL del 29.11.2007 del comparto scuola stabilisce la diversa fruizione delle giornate di festività soppressa a seconda del soggetto richiedente, personale docente o personale ATA. In particolare, la norma prevede che tali festività devono essere fruite nel corso dell’anno scolastico cui si riferiscono, precisando che, per il personale docente, l’arco temporale di godimento della giornata di festività soppressa deve essere ricompreso tra il termine delle lezioni e degli esami e l’inizio delle lezioni dell’anno scolastico successivo, ovvero all’interno dei periodi di sospensione delle lezioni.
Pertanto, a parere di questa Agenzia, l’espressione “anno scolastico cui si riferiscono”, adoperata dal comma 2 dell’art. 14 sopra citato, esclude qualsiasi traslazione dell’utilizzo della giornata di festività soppressa all’anno scolastico successivo.
- Fonte: http://www.aranagenzia.it/
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- ARAN – 25/03/2022 – Orientamenti applicativi del 22/03/2022 – CIRS97 – Permessi brevi Personale Docente
- La Tecnica della Scuola – 13/06/2016 – La richiesta di ferie dei docenti di ruolo e di quelli a tempo determinato
- La Tecnica della Scuola – 11/12/2014 – Anno sabbatico: un’opportunità per docenti e dirigenti scolastici
- Sinergie di Scuola – 18/11/2014 – Aspettativa per motivi di lavoro art. 18 del CCNL
- Flcgil – 24/06/2016 – Docenti neo assunti: come si calcolano le ferie e le festività soppresse
- ARAN – 31/08/2016 – Orientamenti Applicativi del 01/08/2016 – E’ possibile usufruire di un periodo di aspettativa di cui all’art. 18, comma 3, del CCNL del 29.11.2007, anche per un periodo inferiore all’anno scolastico ?
- La Tecnica della Scuola – 05/04/2017 – Come si calcolano le ferie per i docenti?
- ARAN – Orientamento Applicativo del 15/07/2015 – Ferie e festività
- Sinergie di Scuola – 02/02/2015 – Ferie non godute in caso di assenza per gravi patologie
- ARAN – 25/06/2022 – Orientamenti applicativi – CIRS39 – In caso di assenza per gravi patologie, quando sarà possibile per il personale ATA usufruire delle ferie maturate e non godute durante tale periodo?