Aran – Orientamento applicativo ARAN del 04/04/2019
Aran – Orientamento applicativo ARAN del 04/04/2019 – L’art. 22, comma 4, lett. c, punto c4, del CCNL del 19.04.2018 demanda alla contrattazione integrativa a livello di istituzione scolastica “i criteri generali per la determinazione dei compensi finalizzati alla valorizzazione del personale, ivi compresi quelli riconosciuti alpersonale docente ai sensi dell’art. 1, comma 127, della legge n. 107/2015;”. Rientrano in tale ipotesi soltanto i criteri per determinare i compensi finalizzati alla valorizzazione del personale o anche il numero dei docenti da retribuire?
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Uil Scuola – 18/11/2015 – Contrattazione di istituto e assegnazione dei bonus
- M.I.U.R. – 11/11/2014 – Avviso del 7 novembre 2014 – Compensi accessori al personale della scuola – M.O.F. a.s. 2014/2015
- Flcgil – 20/09/2018 – Fondi contrattuali: come calcolare i fondi MOF e i fondi per la valorizzazione del personale docente dell’a.s. 2018/2019
- Flcgil – 07/10/2019 – Come calcolare i fondi del MOF e per la valorizzazione del personale docente dell’a.s. 2019/2020
- Sinergie di Scuola – 29/01/2015 – Compensi accessori e comunicazione alle RSU
- Orizzontescuola.it – 11/09/2018 – Collaboratori DS: sino al 10% dell’organico, esonero, retribuzione dal FIS
- La tecnica della Scuola – 24/09/2013 – Collaboratori del dirigente: quanti possono essere ?
- Uil Scuola – Contratto d’istituto: Il Ministero conferma la validità del contratto vigente
- FLC CGIL – Ipotesi di CCNL relativo al reperimento delle risorse da destinare per le finalità di cui all’art. 8, comma 14 del D.L. 78/2010 e dell’art. 4 comma 83 della legge 183/2011
- Cisl Scuola – 30/08/2018 – ARAN su bonus docenti: sui criteri generali si contratta anche per il 2017/2018