Artt. 2047 e 2048 del Codice Civile e art.61 della legge n° 312 del 11/7/1980 – Danno cagionato dall’incapace – Responsabilità dei genitori; dei tutori, dei precettori e dei maestri d’arte – Disciplina della responsabilità patrimoniale del personale direttivo, docente, educativo e non docente
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Orizzontescuola.it – 02/12/2019 –Vigilanza: in quali momenti delle attività il docente è responsabile, corresponsabilità genitori e istituto
- Orizzontescuola.it – 25/09/2016 – Obbligo consegna studenti a genitori, necessario riconoscimento economico da Fondo d’Istituto se oltre orario lavorativo
- Orizzontescuola.it – 26/05/2017 – Infortunio alunno, docente non responsabile se l’azione è imprevedibile e non c’è difetto di vigilanza
- Orizzontescuola.it – 22/08/2018 – Infortunio studente, docenti non responsabili se evento è fortuito. La sentenza
- Sinergie di Scuola – 05/12/2015 – Se l’alunno cade a causa del dispetto di un compagno
- Orizzontescuola – 07/07/2018 – Culpa in vigilando, quando docenti hanno responsabilità e quando no. Alcuni casi
- Orizzontescuola.it – 30/03/2016 – Gite e riposo compensativo. Sì se nel viaggio è compresa una domenica
- Orizzontescuola.it – 27/12/2016 – Gite e riposo compensativo. Sì se nel viaggio è compresa una domenica (di Paolo Pizzo)
- Orizzontescuola.it – 15/05/2018 – Gite, ho diritto al riposo compensativo se nel viaggio è compresa una domenica?
- La Tecnica della Scuola – 23/09/2014 – La responsabilità civile dei dirigenti scolastici? Non c’è