Circolare INPS n° 64 del 15/03/2001 – “Legge 23.12.2000, n. 388, all’art.80, comma 2. Congedi per gravi e documentati motivi familiari. Indennizzabilità fino a due anni delle relative assenze ai genitori o, in caso di loro decesso, ai fratelli o sorelle conviventi di soggetti handicappati in situazione di gravità. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti”
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 08/04/2016 – Il congedo biennale non lo può richiedere il lavoratore disabile
- Sinergie di Scuola – 01/10/2016 – Congedo biennale solo per chi assiste, non per il lavoratore disabile
- La Tecnica della Scuola – 18/11/2013 – Esteso il diritto al congedo per figli disabili a parente o affine entro il terzo grado convivente
- INPS – Circolare n. 94 del 12 maggio 2015
- INPS – Circolare n. 47 del 3 marzo 2016 – Assegno di Disoccupazione (ASDI)
- INPS – Circolare n. 36 del 5 marzo 2019 – Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Facoltà di riscatto dei periodi non coperti da contribuzione ai sensi dell’articolo 20.
- Sinergie di Scuola – 25/10/2014 – Beneficiari del congedo biennale per assistere il disabile
- INPS – Circolare n° 145 del 09/10/2013 – Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpI)
- Euroedizioni – 30/07/2013 – Consulta – Congedo per assistenza a disabile grave esteso a parenti e affini di terzo grado
- Sinergie di Scuola – 13/12/2018 – Congedo straordinario anche per il figlio non convivente al momento della domanda