Circolare n° 43 del 7/07/2000 – Flessibilità dell’astensione obbligatoria
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Circolare INPS n° 152 del 4/09/2000
- La Tecnica della Scuola – 21/01/2013 – Interdizione obbligatoria per maternità e superamento dell’ anno di prova
- U.S.R. per il Veneto – Nota prot. n° 3996 del 09/03/2011 – Pagamento supplenti maternità – Competenza degli Uffici Provinciali Economia Finanze alla liquidazione del trattamento economico – Chiarimenti
- U.S.P. di Salerno – Circolare n° 11 del 13/01/2011
- INPS – Circolare n° 106 del 29/09/2022 – Documentazione medica necessaria per fruire della flessibilità del congedo di maternità e per astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto
- U.S.P. di Bari – Circolare n° 6124 del 06/11/2009
- Gilda degli Insegnanti – Faq a cura di Gina Spadaccino – Astensione obbligatoria ad agosto e diritto alle ferie
- Dottrina per il Lavoro – 17/07/2018 – Consulta: illegittimità parziale dell’art. 24 del DLvo 151/2001 in materia di garanzia per la maternità
- INPS – Messaggio n. 4074 del 02/11/2018 – Maternità – Congedo straordinario per assistenza a familiari disabili – Sentenza
- Sinergie di Scuola – 31/10/2014 – Come si può fruire della flessibilità del congedo di maternità?