Corriere.it – 08/10/2010 – Finirà in rete il curriculum di un milione di insegnanti – I dati anagrafici, la carriera e la conoscenza dell’inglese
ROMA — Il curriculum degli insegnanti diventerà pubblico. Genitori e studenti lo potranno consultare direttamente su internet, per vedere dove ha studiato la loro maestra o il loro professore di matematica, dove ha insegnato prima di arrivare nel liceo dove lavora adesso, se conosce l’inglese o sa usare il computer. Una specie di «etichetta degli ingredienti» che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe aiutare famiglie e studenti a scegliere in modo trasparente la scuola più adatta alle proprie esigenze.
«L’anagrafe nazionale telematica dei docenti», questo il nome ufficiale, è prevista da un regolamento firmato dal ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini. Un lungo documento che due giorni fa, dopo una serie di rinvii, ha superato l’esame del Consiglio nazionale della pubblica istruzione e che in realtà riguarda un’altra questione, le nuove classi di concorso per i docenti. Ma in quel testo, all’ultimo momento, il consigliere del ministro Max Bruschi ha infilato il passaggio sui curriculum.
Dice il nuovo articolo 4 del regolamento che l’anagrafe dei docenti sarà pubblicata direttamente sul sito internet del ministero dell’Istruzione. Per ogni insegnante—oltre ai «dati anagrafici» e quindi al luogo e alla data di nascita — saranno elencate una serie di voci standard: il titolo di studio, cioè laurea o diploma; le abilitazioni, cioè le materie che può insegnare; la scuola dove insegna e quelle dove ha lavorato prima; le eventuali pubblicazioni di libri o articoli; le eventuali specializzazioni, cioè i corsi seguiti dopo la laurea o il diploma; le certificazioni «con particolare riferimento alla lingue straniere e alle competenze informatiche». Sul sito del ministero finirà il curriculum di tutti gli insegnanti, dalle materne alle superiori, sia di ruolo che precari se inseriti nella graduatorie permanenti, quelle dove si pesca per le supplenze annuali. In tutto quasi un milione di persone …. continua a leggere

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 11/04/2021 – SCUOLA NEWS 11 APRILE 2021
- M.I.U.R. – Nota prot. n° 2033 del 03/05/2012 – Anagrafe Nazionale degli Studenti
- Snals – Confsal di Verona – 12/11/2021 – Dal 15/11/2021 certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini
- Sinergie di Scuola – 26/02/2020 – Coronavirus, assenze studenti e personale
- La Tecnica della Scuola – 29/11/2013 – La vigilanza durante le assemblee di classe
- M.I.U.R. – Ufficio Stampa – 18/11/2010 – Scuola, al via i progetti per valorizzare il merito
- Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 28/03/2021 – SCUOLA NEWS 28 MARZO 2021
- M.I.U.R. – 05/10/2015 – Arrivano le nuove guide per bambini e ragazzi per la navigazione sicura
- Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 15/03/2021 – SCUOLA NEWS 14 MARZO 2021
- Flcgil – 24/02/2015 – Mobilità scuola 2015/2016: le domande dal 26 febbraio al 16 marzo per i docenti e dal 18 marzo al 15 aprile per gli ATA