Corte dei Conti – Comunicato stampa del 26 ottobre 2015 – “Stato di attuazione del Piano per la dematerializzazione delle procedure amministrative in materia di istruzione, università e ricerca e dei rapporti con le comunità dei docenti, del personale degli studenti e delle famiglie”
Corte dei Conti – Comunicato stampa del 26 ottobre 2015 – Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni centrali dello Stato – “Stato di attuazione del Piano per la dematerializzazione delle procedure amministrative in materia di istruzione, università e ricerca e dei rapporti con le comunità dei docenti, del personale degli studenti e delle famiglie”
Relatore: Consigliere Di Stefano
La Corte dei conti ha approvato la relazione sullo stato di attuazione del “piano per la dematerializzazione delle procedure amministrative nel Miur e nelle scuole”, approvato nel 2012.
L’attuazione del piano ha subito una serie di ritardi, dovuti, secondo il Miur, in parte alla necessità di adeguare i sistemi alle modifiche normative sopraggiunte e in parte all’interruzione della collaborazione con il Consorzio interuniversitario Cineca, determinata, a sua volta, dall’incertezza circa la qualificazione di questo organismo come soggetto in house providing del Ministero.
La relazione pone in rilievo, da una parte, l’effettiva realizzazione del sistema d’iscrizione on line in tutte le scuole del territorio nazionale nonché il buon livello di diffusione del registro on line e della informatizzazione delle comunicazioni con gli alunni e con le famiglie; dall’altra parte, il ritardo nella dematerializzazione della documentazione dello studente (c.d. fascicolo elettronico). Inoltre, rivolge al Ministero la raccomandazione di assicurare l’uniformità del processo di dematerializzazione e di informatizzazione fra tutte le scuole del territorio nazionale.
Infine, la Corte, con l’apporto dei dati e della analisi fornite dall’Ufficio centrale di bilancio della Ragioneria generale dello Stato presso il Miur, ha rilevato l’avvenuta riduzione delle spese postali, di consumo di carta e per i locali destinati ad archivio indotte dal processo di dematerializzazione documentale ed ha raccomandato all’amministrazione di stimolare comportamenti virtuosi degli operatori al fine di conseguire ulteriori obiettivi di risparmio.
Corte dei conti
Ufficio stampa
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Orizzontescuola.it – 26/03/2018 – Registro elettronico, se deliberato dal collegio docenti è obbligatorio. Compilazione in tempo reale di redazione
- MIUR – Comunicato stampa – Scuola, Fedeli: “Soddisfazione per la nuova norma in materia di uscita dei minori di 14 anni dagli istituti medi”
- Sinergie di Scuola – 01/12/2017 – Accompagnamento minori di 14 anni
- M.I.U.R. – Accordo su Indicazioni per la diagnosi e la certificazione di DSA del 27/07/2012
- M.I.U.R. – Nota prot. n° 5764 del 11/06/2010
- M.I.U.R. – Ufficio Stampa – 16/12/2015 – Iscrizioni a.s. 2016/2017 – dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016
- 28/04/2010 – M.I.U.R. – Comunicazione – Obbligo di istruzione: adottato il modello di certificato delle competenze
- M.I.U.R. – 19/09/2014 – Valutazione, firmata la direttiva triennale del Miur
- Sinergie di Scuola – 23/11/2017 – Obbligo vaccini: è legittimo nel contesto attuale
- Deliberazione n° 6/2008 del 27/02/2008