D.P.C.M. del 02/11/2005
D.P.C.M. del 02/11/2005 – Regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche temporale, della
posta elettronica certificata
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 14/01/2015 – Documenti informatici delle p.a.
- U.S.R. per la Liguria – Nota prot. n° 6421 del 08/08/2013 – Misure per il miglior uso della Posta Elettronica Certificata e della Posta Elettronica Ordinaria in applicazione del nuovo quadro normativo
- D.P.R. N° 68 del 11/02/2005
- Intesa del 29/04/2009
- PEC – Il 26 aprile prenderà il via la Posta Elettronica Certificata
- A.T. di Bari – Nota prot. n° 4095 del 26/9/2014 – Dematerializzazione dei documenti cartacei e semplificazione amministrativa. Corretto utilizzo della Posta Elettronica Ordinaria (PEO) e della Posta Elettronica Certificata (PEC)
- INPS – Pec – Il 15/10/2010 si è conclusa la fase sperimentale
- Cisl Scuola Lombardia – 17/12/2013 – Dal 1° gennaio sempre più dematerializzati …
- D.L. n° 185 del 29/11/2008 art. 16 c. 6-7-8-9-10-11
- Circolare CNIPA/CR/49 del 24/11/2005