D.P.L. di Modena – 02/10/2013 – Cassazione: licenziamento e condotta irreprensibile riferita al passato – Sentenza n. 22321 del 30 settembre 2013
Con sentenza n. 22321 del 30 settembre 2013, la Cassazione ha affermato che una condotta lavorativa, scevra da precedenti disciplinari e la volontà di riparare il danno esclude la risoluzione del rapporto di lavoro. Sia il Tribunale del Lavoro di Roma che la Corte di Appello avevano confermato la legittimità del licenziamento, atteso che il lavoratore aveva richiesto ed incassato un rimborso spese relativo ad una trasferta effettuata non da lui ma da un suo collega.
La Suprema Corte, censurando le decisioni di merito, ha sostenuto che non era stato dato il giusto rilievo ad alcune testimonianze le quali sostenevano che il lavoratore era disponibile a restituire quanto incassato dopo aver saputo della contestazione in arrivo. La Cassazione ha affermato che non sussiste la prova piena della intenzionalità (dolo) e che la “evidente contraddizione motivazionale incide sia sulla valutazione dell’elemento soggettivo della gravità del comportamento addebitato al lavoratore, sia sul giudizio di proporzionalità della sanzione inflitta”: alla luce di quanto sopra viene rimessa alla Corte d’Appello, in una diversa composizione, la valutazione del caso che tenga conto delle incertezze riguardo al dolo e la certezza di una carriera aziendale priva di precedenti di natura disciplinare. Tale orientamento appare andare in controtendenza anche rispetto ad alcune pronunce recenti (Cass. n. 1814/2013 e Cass. n. 20722/2010) ove erano stati dichiarati legittimi i recessi datoriali adottati per sottrazioni anche di modesta entità.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dottrina per il Lavoro – 14/07/2019 – Cassazione: fruizione dei permessi ex lege n.104/1992 e licenziamento
- Dottrina per il lavoro – 02/03/2017 – Cassazione: licenziamento per giusta causa di lavoratore che, in malattia, lavora nell’azienda di famiglia
- D.P.L. di Modena – 10/09/2012 – Cassazione – Licenziamento in caso di “correzione” del certificato medico da parte del lavoratore
- Dottrina per il lavoro – 04/10/2016 – Cassazione: periodo di comporto e specifica dei giorni in caso di licenziamento
- Sinergie di Scuola – 24/09/2014 – Licenziamento disciplinare e per superamento del comporto
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 10/07/2015 – Cassazione: licenziamento per il lavoratore che durante la malattia lavora
- Dottrina per il Lavoro – 14/01/2018 – Cassazione: abuso di congedo parentale e licenziamento
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il lavoro – 13/11/2014 – Cassazione: infortunio sul lavoro e responsabilità del datore di lavoro
- Dottrina per il Lavoro – 06/05/2016 – Cassazione: termini per le giustificazioni del lavoratore e licenziamento disciplinare
- Dottrina per il Lavoro – 15/03/2018 – Cassazione: licenziamento per altra attività svolta durante la malattia