Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

D.P.L. di Modena – 02/10/2013 – Cassazione: licenziamento e condotta irreprensibile riferita al passato

Posted on 2 Ottobre 2013 By admin

dlpmodena   D.P.L. di Modena – 02/10/2013 – Cassazione: licenziamento e condotta irreprensibile riferita al passato  – Sentenza n. 22321 del 30 settembre 2013

Con sentenza n. 22321 del 30 settembre 2013, la Cassazione ha affermato che una condotta lavorativa, scevra da precedenti disciplinari e la volontà di riparare il danno esclude la risoluzione del rapporto di lavoro. Sia il Tribunale del Lavoro di Roma che la Corte di Appello avevano confermato la legittimità del licenziamento, atteso che il lavoratore aveva richiesto ed incassato un rimborso spese relativo ad una trasferta effettuata non da lui ma da un suo collega.

La Suprema Corte, censurando le decisioni di merito, ha sostenuto che non era stato dato il giusto rilievo ad alcune testimonianze le quali sostenevano che il lavoratore era disponibile a restituire quanto incassato dopo aver saputo della contestazione in arrivo. La Cassazione ha affermato che non sussiste la prova piena della intenzionalità (dolo) e che la “evidente contraddizione motivazionale incide sia sulla valutazione dell’elemento soggettivo della gravità del comportamento addebitato al lavoratore, sia sul giudizio di proporzionalità della sanzione inflitta”: alla luce di quanto sopra viene rimessa alla Corte d’Appello, in una diversa composizione, la valutazione del caso che tenga conto delle incertezze riguardo al dolo e la certezza di una carriera aziendale priva di precedenti di natura disciplinare. Tale orientamento appare andare in controtendenza anche rispetto ad alcune pronunce recenti (Cass. n. 1814/2013 e Cass. n. 20722/2010) ove erano stati dichiarati legittimi i recessi datoriali adottati per sottrazioni anche di modesta entità.

  • Fonte: http://www.dplmodena.it/cassazione/sentenze/licenziamento/22321-13.html

 

Print Friendly, PDF & Email
Leggi anche:   Sinergie di Scuola - 24/04/2023 - Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle P.A.
Contenzioso, Il Pers. Docente/Ata, NORMATIVA SCOL.CA

Navigazione articoli

Previous Post: Flcgil – 02/10/2013 – Indennità di funzioni superiori: la nostra scheda di approfondimento
Next Post: U.S.R. per il Veneto – Nota prot. n° 13519 del 18/09/2013 – Accesso alle Applicazioni MEF tramite SIDI

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • MIM – Nota prot. n. 14132 del 07/12/2023 – PNRR – Differimento del termine di chiusura della piattaforma per la presentazione dei progetti
  • Flcgil – 07/12/2023 – Come si diventa insegnante? Indicazioni e documentazione per intraprendere la professione docente nella scuola statale
  • INPS – Messaggio n. 4361 del 05/12/2023 – Comunicazione del reddito annuo presunto per il 2024 ai fini dell’erogazione della prestazione NASpI già in corso di fruizione
  • Sinergie di Scuola – 06/12/2023 – Monitoraggio sulle criticità nell’attuazione del Whistleblowing
  • ANAC – 06/12/2023 – Anac: non si può aggiudicare un appalto senza certificazioni

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme