D.P.L. di Modena – Dottrina per il lavoro – 23/10/2014 – Cassazione: utilizzo dell’auto propria ed infortunio “in itinere”
D.P.L. di Modena – Dottrina per il lavoro – 23/10/2014 – Cassazione: utilizzo dell’auto propria ed infortunio “in itinere”
La Cassazione, con sentenza n. 22154 del 20 ottobre 2014, ha affermato che non può essere considerato infortunio “in itinere”, e come tale risarcito, l’infortunio occorso ad un lavoratore mentre utilizzava la propria vettura non considerata necessaria.
I giudici hanno evidenziato che qualora possibile, il modo “normale”» e più sicuro per spostarsi è con il trasporto pubblico, e laddove possibile anche con l’utilizzo delle proprie gambe.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- D.P.L. di Modena – 17/01/2014 – Cassazione: Infortunio in itinere e presupposti per la non indennizabilità
- Corte di Cassazione – Sentenza n° 13672 del 04/06/2010 – Infortunio sul lavoro
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 13/05/2015 – Cassazione: infortunio e relazione con la tipologia di formazione fatta
- Dottrina per il Lavoro – 12/07/2018 – Cassazione: attività lavorativa svolta in infortunio e licenziamento legittimo
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il lavoro – 17/10/2014 – Cassazione: responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio
- Dottrina per il Lavoro – 23/10/2019 – Cassazione: infortunio del lavoratore dell’appaltatore, scatta la responsabilità solidale del committente
- Dottrina del Lavoro/DPL di Modena – 08/03/2016 – Cassazione: infortunio del lavoratore e responsabilità del datore di lavoro
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il lavoro – 13/11/2014 – Cassazione: infortunio sul lavoro e responsabilità del datore di lavoro
- Dottrina per il Lavoro – 08/09/2016 – Cassazione: timbratura del cartellino ed assenza dal servizio
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 08/09/2015 – Cassazione: infortunio in itinere e correlazione con l’occasione di lavoro