Dirittoscolastico.it – 10/11/2010 – Sentenza TAR Lazio n° 31634-2010
Dirittoscolastico.it – 10/11/2010 – Sentenza TAR Lazio n° 31634-2010 – Il Tar del Lazio ricorda le regole cui devono uniformarsi i consigli di classe nelle operazioni di scrutinio.
Con la sentenza in epigrafe (Tar Lazio n. 31634 del 25 agosto 2010), il Tar Lazio ribadisce l’obbligatorietà della presenza di tutti i docenti, stante la natura di “collegio perfetto” dell’organo collegiale.
“Nel caso in cui un docente sia impedito a partecipare per motivi giustificati il Dirigente scolastico deve affidare l’incarico di sostituirlo ad un altro docente della stessa materia in servizio presso la stessa scuola”.
Il Dirigente scolastico presiede il consiglio di classe ma “può delegare la presidenza del Consiglio ad un Docente che faccia parte dello stesso Organo collegiale. In questo caso, “la delega deve risultare da provvedimento scritto (è sufficiente l’indicazione anche nell’atto di convocazione dell’Organo) e deve essere inserita a verbale”.
L’istituto scolastico si era difeso, sostenendo che nel caso in specie la presenza di alcuni docenti fosse superflua, stante la natura “extracurricurale” delle discipline insegnate.
Il Tribunale amministrativo non ha dato rilevanza all’obiezione, considerando che tali materie erano inserite nel giudizio finale e avevano concorso alla media dei voti.
Annullato, di conseguenza, il provvedimento di non promozione.

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- SAB Scuola – 14/10/2015 – Per bocciare un alunno, il consiglio di classe deve essere perfetto con la presenza di tutti i suoi componenti; conferma del TAR Calabria
- La Tecnica della Scuola – 03/06/2014 – Tempo di scrutini e di consigli di classe
- Orizzontescuola.it – 22/10/2016 – Consiglio d’Istituto: è obbligatorio inserire nell’odg il punto ‘Varie ed eventuali’? (di Patrizia Del Pidio)
- Orizzontescuola.it – 25/10/2017 – Elezioni organi collegiali, la modulistica utile alle segreterie
- Dirittoscolastico.it – 29/10/2010 – Consiglio di Stato – Sentenza n. 7125-2010
- Orizzontescuola.it – 10/10/2017 – Verbali pubblicati sul sito della scuola, dirigente può ignorare accesso agli atti
- La Tecnica della Scuola – 29/08/2017 – Compiti dei docenti, quali sono le funzioni obbligatorie e le deleghe non obbligatorie?
- La Tecnica della Scuola – 10/11/2014 – Coordinatore di classe: quale ruolo e quali funzioni?
- Flcgil – 28/01/2019 – Importante sentenza del TAR del Lazio contro le classi pollaio e per il giusto riconoscimento delle ore di sostegno ad alunni disabili
- Euroedizioni.it – 31/08/2010 – Ragazzo dislessico promosso d’ufficio dal TAR, ma un anno dopo