Dottrina per il Lavoro – 04/12/2019 – INPS: Guida per pensionati: aggiornamento con la Pensione di Cittadinanza
L’INPS ha reso disponibile, dal 3 dicembre 2019, la versione aggiornata della Guida in 7 passi per i pensionati titolari di trattamenti assistenziali e previdenziali di importo basso, pubblicata originariamente nel 2017, per facilitare ai pensionati la fruizione di contenuti e servizi del portale INPS, utili ad acquisire conoscenza dei trattamenti integrativi della pensione e comprendere come possano essere richiesti.
La Guida interattiva suggerisce un percorso di navigazione che integra, in una sequenza logica, contenuti informativi e servizi del portale che aiutano a comprendere se si può avere diritto a trattamenti integrativi della pensione a domanda (maggiorazione sociale, integrazione al minimo, assegni per il nucleo familiare) oltre alla quattordicesima, già erogata annualmente in automatico sulla base delle dichiarazioni reddituali dell’anno precedente.
Il passo 5 della nuova versione della Guida in 7 passi racchiude informazioni, moduli e servizi online relativi alla Pensione di Cittadinanza (PdC).
Tramite i link attivi nella Guida si può accedere alla scheda prestazione Reddito e Pensione di Cittadinanza, utile per conoscere i requisiti e le modalità per presentare la domanda, e al servizio online RdC/PdC per verificare lo stato di una domanda già presentata.
Tra i servizi utili, la Guida segnala anche percorso di accesso (previo inserimento delle proprie codice fiscale e PIN o SPID o CNS) al Simulatore per la verifica online preliminare dei requisiti reddituali per RdC/PdC. Sono disponibili, inoltre, le informazioni e il servizio online per inoltrare all’INPS la Dichiarazione Unica Sostitutiva ( DSU), da presentare insieme alla domanda di PdC per la verifica dell’ ISEE da parte dell’Istituto.
La versione aggiornata contiene anche i riferimenti alla circolare e al messaggio INPS con i nuovi requisiti per gli Assegni per il Nucleo Familiare, indicati a fine 2018, e segnala alcune novità in materia fiscale.
La Guida contiene link attivi per navigare all’interno dei contenuti del portale e accedere ai servizi con codice fiscale e credenziali PIN, SPID o CNS.
Dopo aver effettuato l’accesso al servizio di proprio interesse, ad esempio al servizio Cedolino pensione, tornando a questa notizia è possibile salvarla nella propria area MyINPS.
Fonte: http://www.dottrinalavoro.it/
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dottrina per il Lavoro – 28/02/2019 – INPS: pubblicato il modulo di Domanda per Reddito di Cittadinanza e Quota 100
- INPS – 08/03/2018 – Certificazione Unica 2018: online il servizio
- INPS – 07/02/2019 – Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza – Online il manuale d’uso
- INPS – Circolare n° 101 del 04/08/2011
- FLCGIL – 30/09/2017 – Graduatorie di istituto ATA: modelli di domanda e guida alla compilazione
- Sinergie di Scuola – 30/10/2013 – Dall’Inps nuove funzioni per iscritti e amministrazioni
- INPS – Messaggio n. 773 del 16/02/2022 – Nuova modalità di inserimento e di modifica dell’IBAN per i trattamenti di fine servizio e i trattamenti di fine rapporto (TFS-TFR)
- GUIDA INPS: L’assegno per il nucleo familiare
- INPS – 12/03/2021 – È online il servizio automatico di prenotazione sportelli
- Sinergie di Scuola – 25/10/2022 – Bonus 150 euro con lo stipendio di novembre 2022