Dottrina per il Lavoro – 08/09/2016 – Cassazione: timbratura del cartellino ed assenza dal servizio
Pubblicato il 7 Set 2016
Con sentenza n. 17637 del 6 settembre 2016, la Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento di un dipendente dell’ASL che, dopo aver registrato la propria presenza timbrando il cartellino marca tempo, si era assentato dal servizio per dedicarsi ad una attività estranea alla propria prestazione di pubblico dipendente.
Nel caso di specie la Corte ha ravvisato gli estremi di un grave pregiudizio, anche di natura economica, a carico della pubblica amministrazione con violazione dell’art. 55 quater del decreto legislativo n. 165/2001.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dottrina per il Lavoro – 18/02/2019 – Cassazione: reato di truffa a carico dei “furbetti” del cartellino
- Dottrina per il Lavoro/DPL di Modena – 16/11/2015 – Articolo: Licenziamento ed uso personale della e-mail
- Dottrina per il Lavoro – 13/05/2018 – Cassazione: conversazioni registrate e licenziamento illegittimo
- Dottrina per il Lavoro – 26/07/2017 – Cassazione: licenziamento per falsa attestazione di presenza in servizio
- Dottrina per il Lavoro – 27/10/2017 – Cassazione: licenziamento per copia di file aziendali
- Dottrina per il Lavoro – 22/03/2019 – Cassazione: attività lavorativa durante l’infortunio e licenziamento
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 24/09/2015 – Cassazione: licenziamento per giusta causa ed esposizione del codice disciplinare
- Flcgil – 23/10/2013 – Contratti a termine e trasformazione del rapporto nelle SpA Pubbliche
- Dottrina per il Lavoro – 23/04/2018 – Cassazione: licenziamento e ordine illegittimo nella P.A.
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il Lavoro – 05/03/2015 – Cassazione: licenziamento e prestazione svolta altrove durante l’infortunio