Dottrina per il Lavoro – 09/06/2017 – Cassazione: trasferimento di lavoratore che fruisce della legge n. 104/1992
Con sentenza n. 12729/2017, la Corte di Cassazione ha affermato che il trasferimento di un lavoratore che fruisce della legge n. 104/1992 per assistere un familiare disabile, anche convivente, è possibile in caso di accertata soppressione del posto di lavoro per giustificate ragioni organizzative.
La Suprema Corte la stabilito che “la disposizione dell’art. 33, comma 5, della legge n. 104/1992 laddove vieta di trasferire, senza consenso, il lavoratore che assiste con continuità un familiare disabile convivente, deve essere interpretata in termini costituzionalmente orientati in funzione della tutela della persona disabile, sicche il trasferimento del lavoratore è vietato anche quando la disabilità del familiare che assiste, non si configuri come grave”.
Tutto questo, prosegue, la Corte a condizione che il datore, sul quale incombe l’onere della dimostrazione, non provi “la sussistenza di esigenze aziendali effettive e urgenti, insuscettibili di essere altrimenti soddisfatte”.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- D.P.L. di Modena – 11/06/2012 – Va sempre giustificato il trasferimento del familiare del disabile
- Dottrina per il Lavoro – 26/10/2017 – Cassazione: legge n. 104/1992 e trasferimento del dipendente
- Dottrina per il Lavoro – 10/12/2021 – Cassazione: permessi 104 – Nesso causale tra assenza dal lavoro e assistenza disabile
- Dottrina per il Lavoro/DPL di Modena – 24/03/2016 – Cassazione: utilizzo distorto di permessi Legge 104/1992
- Dottrina per il Lavoro – 28/07/2017 – Cassazione: danno a seguito di prestazione lavorativa
- Orizzontescuola.it – 06/10/2016 – Legge 104/92: Lavoratore in situazione di handicap grave che assiste familiare in situazione di handicap grave, può cumulare i giorni di servizio?
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il lavoro – 13/11/2014 – Cassazione: infortunio sul lavoro e responsabilità del datore di lavoro
- Dottrina del Lavoro/DPL di Modena – 08/03/2016 – Cassazione: infortunio del lavoratore e responsabilità del datore di lavoro
- Sinergie di Scuola – 19/05/2016 – Legge 104, l’assistenza al disabile non può essere parziale
- Orizzontescuola.it – 09/09/2019 – Legge 104: i 3 giorni di permesso per assistenza disabile – Scarica la guida