Dottrina per il Lavoro – 12/07/2018 – Cassazione: attività lavorativa svolta in infortunio e licenziamento legittimo
Con sentenza n. 17514 del 4 luglio 2018 la Cassazione ha affermato la legittimità di un licenziamento disciplinare, adottato dopo accertamenti di natura investigativa, ove il lavoratore, assente per un infortunio in itinere, era stato trovato a lavorare in un garage senza aver rispettato le prescrizioni mediche che imponevano l’uso del collare.
Secondo i giudici della Suprema Corte durante l’infortunio (o la malattia) il lavoratore deve porre tutta la diligenza possibile per non impedire o ritardare la guarigione. L’esame del giudice di merito deve altresì verificare se ci si trovi di fronte ad un evento simulatorio.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dottrina per il Lavoro – 22/03/2019 – Cassazione: attività lavorativa durante l’infortunio e licenziamento
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 10/07/2015 – Cassazione: licenziamento per il lavoratore che durante la malattia lavora
- Sinergie di Scuola – 20/04/2016 – Licenziato il dipendente che va a caccia mentre è in malattia
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il Lavoro – 05/03/2015 – Cassazione: licenziamento e prestazione svolta altrove durante l’infortunio
- Dottrina per il Lavoro – 25/01/2018 – Cassazione: distacco e responsabilità in caso di infortunio
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il lavoro – 13/11/2014 – Cassazione: infortunio sul lavoro e responsabilità del datore di lavoro
- Dottrina per il lavoro – 02/03/2017 – Cassazione: licenziamento per giusta causa di lavoratore che, in malattia, lavora nell’azienda di famiglia
- Dottrina per il lavoro – 04/10/2016 – Cassazione: periodo di comporto e specifica dei giorni in caso di licenziamento
- Dottrina per il Lavoro/DPL di Modena – 28/01/2016 – Cassazione: malattia e compatibilità con altro lavoro
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il lavoro – 23/10/2014 – Cassazione: utilizzo dell’auto propria ed infortunio “in itinere”