Dottrina per il Lavoro – 11/10/2016 – INAIL: infortuni sul lavoro di almeno un giorno – obbligo di comunicazione dal 12 aprile 2017
Dottrina per il Lavoro – 11/10/2016 – INAIL: infortuni sul lavoro di almeno un giorno – obbligo di comunicazione dal 12 aprile 2017
Pubblicato il 8 Ott 2016
L’entrata in vigore del SINP (Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione in Luoghi di Lavoro) a partire dal 12 ottobre 2016, a seguito della pubblicazione sul S.O. n. 42 alla Gazzetta Ufficiale del 27 settembre 2016, del D.M. 25 maggio 2016 n. 183, fa scattare il periodo di 6 mesi (art. 18, comma 1 bis, del decreto legislativo n. 81/2008) al termine del quale scatterà l’obbligo di comunicare, a fini statistici ed informativi, i dati e le informazioni relativi agli infortuni sul lavoro che comportano l’assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento (lettera r), comma 1, art. 18 del decreto legislativo n. 81/2015.
L’obbligo, quindi, per tutti i datori di lavoro, scatterà dal 12 aprile 2017 (il termine adozione operato dal Legislatore e’ da intendersi come conoscibilità e, quindi, dalla data di entrata in vigore della norma) e la mancata ottemperanza sarà punita con una sanzione amministrativa compresa tra 548 e 1972,80 euro, secondo la precisione contenuta nell’art. 55, comm 5, lettera h, del decreto legislativo n. 81/2008.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 07/01/2016 – Non c’è più l’obbligo della tenuta del registro infortuni
- DECRETO LEGISLATIVO 19 aprile 2017, n. 56 – Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. – NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
- D.P.L. di Modena – Min.Lavoro: obbligo di comunicare l’eventuale prosecuzione del rapporto a termine oltre il termine
- ANAC – Delibera numero 206 del 01 marzo 2018 – Linee Guida n. 4, di attuazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”.
- Circolare n° 17 del 12/05/2009
- ANQUAP – 04/10/2017 – INFORTUNI BREVI SEGNALAZIONE ALL’INAIL
- D.P.L. di Modena – 07/01/2013 – Min.Lavoro: congedo obbligatorio per il padre lavoratore
- Sinergie di Scuola – 18/06/2013 – La nuova denuncia per gli infortuni sul lavoro
- Sinergie di Scuola – 14/12/2016 – Gli RLS possono accedere al “Cruscotto infortuni”
- Dottrina per il Lavoro – 04/01/2017 – I co.co.co. vietati nel privato, possibili nelle PA nel 2017