Dottrina per il Lavoro – 13/09/2019 – Cassazione: atti illegittimi e mobbing
Dottrina per il Lavoro – 13/09/2019 – Cassazione: atti illegittimi e mobbing
Con ordinanza n. 22288 del 5 settembre 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che non sempre una serie di provvedimenti disciplinari, pur dichiarati illegittimi, porta alla constatazione del mobbing. Infatti perché tali comportamenti possano costituire indice di una condotta assimilabile al mobbing, è necessario che sia evidenziata, in maniera concreta, una finalità persecutoria.
Fonte: http://www.dottrinalavoro.it/
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dottrina per il Lavoro – 03/04/2018 – Cassazione: risarcimento del danno per mobbing non continuativo
- Dottrina per il Lavoro/DPL di Modena – 21/05/2015 – Cassazione: mobbing – risponde per colpa il datore di lavoro
- Dottrina per il Lavoro – 14/10/2019 – Cassazione: danno da mobbing attraverso prove
- Sinergie di Scuola – 19/06/2013 – Mobbing e superamento del periodo di comporto
- Dottrina del Lavoro/D.P.L. di Modena – 12/02/2016 – Cassazione: onere della prova nella causa di mobbing
- La Tecnica della Scuola – 19/04/2018 – Abusi, conflitti, esclusioni: ecco cos’è il mobbing
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 24/09/2015 – Cassazione: licenziamento per giusta causa ed esposizione del codice disciplinare
- D.P. L. di Modena – 25/11/2013 – Registrazione di telefonate e licenziamento
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il lavoro – 17/10/2014 – Cassazione: responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio
- Dottrina per il Lavoro – 03/05/2017 – Cassazione: sottrazione di beni aziendali e licenziamento