Dottrina per il Lavoro – 14/07/2019 – Cassazione: fruizione dei permessi ex lege n.104/1992 e licenziamento
Dottrina per il Lavoro – 14/07/2019 – Cassazione: fruizione dei permessi ex lege n.104/1992 e licenziamento
Con sentenza n. 18411 del 9 luglio 2019, la Corte di Cassazione ha affermato la legittimità del licenziamento di un lavoratore che, fruendo dei permessi ex legge n. 104/1992, aveva omesso di recarsi presso l’abitazione della madre per assistenza, restando nel proprio domicilio. L’accertamento era avvenuto attraverso investigatori privati.
La Suprema Corte ha affermato che, in questo caso, la giusta causa alla base del licenziamento, consiste nella lesione incontrovertibile del rapporto fiduciario.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dottrina per il lavoro – 12/10/2016 – Cassazione: licenziamento per giusta causa per assenza ingiustificata
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 24/09/2015 – Cassazione: licenziamento per giusta causa ed esposizione del codice disciplinare
- Dottrina per il Lavoro – 26/07/2017 – Cassazione: licenziamento per falsa attestazione di presenza in servizio
- Dottrina per il lavoro – 02/03/2017 – Cassazione: licenziamento per giusta causa di lavoratore che, in malattia, lavora nell’azienda di famiglia
- Dottrina per il Lavoro/DPL di Modena – 07/11/2015 – Cassazione: licenziamento per uso della mail durante l’orario di lavoro
- D.P.L. di Modena – 21/05/2012 – Comunicazione delle ferie per e-mail e licenziamento per assenza ingiustificata
- Dottrina per il Lavoro/DPL di Modena – 24/03/2016 – Cassazione: utilizzo distorto di permessi Legge 104/1992
- Dottrina per il Lavoro – 17/04/2018 – Cassazione: licenziamento e valutazione della giusta causa
- Dottrina per il Lavoro – 31/08/2018 – Cassazione: contestazione disciplinare e coincidenza con il motivo del licenziamento
- Dottrina per il Lavoro – 24/05/2018 – Cassazione: periodo di comporto e licenziamento