Dottrina per il Lavoro – 16/05/2017 – Cassazione: ANF anche al coniuge separato non affidatario dei figli
Con sentenza n. 11569 dell’11 maggio 2017, la Corte di Cassazione afferma che l’INPS deve corrispondere gli assegni per il nucleo familiare anche al padre separato indipendentemente dal fatto che questi non abbia ottenuto l’affido dei figli, che vivono con la madre, qualora quest’ultima non lavori.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- D.P.L. di Modena – 24/02/2014 – Dip. Politiche della Famiglia: rivalutazione degli assegni per il nucleo familiare e di maternità
- Dottrina per il Lavoro – 27/02/2017 – Governo: nessuna rivalutazione per l’assegno per il nucleo familiare numeroso e l’assegno di maternità
- La Tecnica della Scuola – 09/10/2018 – Assegno al nucleo familiare, quando scade il diritto per ricevere arretrati. Le info utili
- Corte di Cassazione – Sentenza n° 14783 del 18/06/2010 – Assegni familiari
- Governo – Rivalutazione degli assegni di maternità e per il nucleo familiare numeroso – Anno 2013
- Messaggio M.E.F. n° 24/2009 del 06/03/2009
- Circolare M.E.F. n° 22 del 23/06/2009
- Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare – Rivalutazione dei livelli di reddito per il periodo dal 1° luglio 2019 al 30 giugno 2020 – Tabelle di riferimento – Modello di domanda.
- Dottrina per il Lavoro – 25/09/2017 – Cassazione: omessi versamenti e causa di forza maggiore
- INPS – 09/07/2021 – Assegno Temporaneo per i Figli – Inps presenta l’Assegno Temporaneo per i figli