Dottrina per il Lavoro – 19/02/2021 – Cassazione: obbligo di informazione e formazione per il datore di lavoro
Dottrina per il Lavoro – 19/02/2021 – Cassazione: obbligo di informazione e formazione per il datore di lavoro
Con sentenza n. 5776 del 15 febbraio 2021, la Corte di Cassazione penale ha affermato che “il datore di lavoro che non adempie agli obblighi di informazione e formazione gravanti su di lui o sui suoi delegati risponde, a titolo di colpa specifica, dell’infortunio dipeso dalla negligenza del lavoratore che, nell’espletamento delle proprie mansioni, ponga in essere condotte imprudenti, trattandosi di conseguenza diretta e prevedibile della inadempienza degli obblighi formativi, né l’adempimento di tali obblighi è surrogabile dal personale bagaglio delle conoscenze del lavoratore”.
Fonte: http://www.dottrinalavoro.it/
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- D.P.L. di Modena – 08/03/2014 – Responsabilità del datore di lavoro per la mancata formazione ed informazione sui luoghi di lavoro
- Dottrina per il lavoro/DPL di Modena – 20/10/2015 – Cassazione: codificazione formale della normativa antinfortunistica
- Dottrina per il Lavoro – 14/01/2018 – Cassazione: abuso di congedo parentale e licenziamento
- D.P.L. di Modena – 07/05/2014 – Cassazione: La presenza del Rspp non esonera il datore di lavoro dagli obblighi di sicurezza
- Dottrina per il lavoro – 02/11/2017 – Cassazione: limiti delle circolari amministrative
- Sinergie di Scuola – 04/01/2013 – Se il docente svolge la funzione di RSPP
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 26/06/2015 – Min.Lavoro: criteri di qualificazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Dottrina per il Lavoro – 12/01/2018 – INL: svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi
- Dottrina per il lavoro – 24/08/2016 – Cassazione: responsabilità in materia di sicurezza negli appalti
- Sinergie di Scuola – 20/07/2015 – Nessun obbligo di comunicazione dello stato di gravidanza