Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 26/06/2015 – Min.Lavoro: criteri di qualificazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro
La Commissione per gli interpelli del Ministero del Lavoro ha fornito, al Consiglio Nazionale degli Ingegneri, risposta ad un interpello in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Con interpello in materia di sicurezza n. 2 del 24 giugno 2015 ha dato parere in merito alla identificazione dei requisiti che debbono essere posseduti dai docenti dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro (in base all’allegato al DM 6 marzo 2013).
La sintesi della risposta:
“La Commissione ritiene che il Decreto 6 marzo 2013 imponga a ciascun docente dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza, per datore di lavoro, che intenda svolgere il ruolo di Responsaible del servizio di prevenzione e protezione, per lavoatori, dirigenti e prepostim, di essere in grado di documentare – in relazione a ciascuna delle aree tematiche identificate dal decreto – il possesso di uno dei 6 criteri di cui al decreto. Dunque, colui che intenda svolgere corsi di formazione in tutte le aree di cui al citato decreto, dovrà documentare il possesso di almeno uno dei crtiri in parola in relazione a ognuna delle 3 aree.
Tanto, premesso l’Ingegnere che svolga professionalmente la propria attività in materia di salute e sicurezza sul lavoro potrà assumere l’incarico di docente nei corsi di formazione per datore di lavoro che svolga i compiti di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione, lavoratori, dirigenti e preposti, a condizione che documenti – in qualunque modo idoneo allo scopo – il possesso dei criteri di cui al Decreto 6 marzo 2013, per ciascuna delle citate “aree tematiche” per la quale voglia svolgere le attività di docenza.”.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 04/01/2013 – Se il docente svolge la funzione di RSPP
- Orizzontescuola.it – 12/05/2017 – Il personale scolastico è sempre obbligato a frequentare i corsi di formazione per la sicurezza? Quali sono le categorie esentate
- Dottrina per il lavoro/DPL di Modena – 06/11/2015 – Min.Lavoro: aggiornamento del formatore-docente ai sensi del D.I. 6 marzo 2013
- Sinergie di Scuola – 06/06/2020 – COVID-19: formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Diritto.it – RSPP e la nomina del datore di lavoro: è delega?
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n° 16/2013 del 22/05/2013
- Dottrina per il Lavoro – 12/01/2018 – INL: svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Ripubblicazione del Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Dottrina per il Lavoro – 20/06/2018 – INL: rivalutate le sanzioni in materia di salute e sicurezza
- D.P.L. di Modena – 08/03/2014 – Responsabilità del datore di lavoro per la mancata formazione ed informazione sui luoghi di lavoro