Dottrina per il Lavoro/DPL di Modena – 07/11/2015 – Cassazione: licenziamento per uso della mail durante l’orario di lavoro
Con sentenza n. 22353 del 2 novembre 2015, la Cassazione ha affermato che è illegittimo il licenziamento di un dipendente che ha utilizzato personalmente la casella di posta elettronica ed ha navigato in internet se non ha sottratto una quantità di tempo rilevante alla propria prestazione lavorativa. Afferma la Suprema Corte che in questo caso la mancanza disciplinare esiste ma non è tale da giustificare la risoluzione del rapporto.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 24/09/2015 – Cassazione: licenziamento per giusta causa ed esposizione del codice disciplinare
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 10/07/2015 – Cassazione: licenziamento per il lavoratore che durante la malattia lavora
- Dottrina per il Lavoro – 31/08/2018 – Cassazione: contestazione disciplinare e coincidenza con il motivo del licenziamento
- D.P.L. di Modena – 14/02/2013 – Cassazione: Assenza ingiustificata di breve durata e licenziamento
- Dottrina per il Lavoro – 14/07/2019 – Cassazione: fruizione dei permessi ex lege n.104/1992 e licenziamento
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L di Modena – 29/05/2015 – Cassazione: utilizzo dei social network durante l’orario di lavoro – licenziamento
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il Lavoro – 19/02/2015 – Cassazione: abbandono del posto di lavoro e falsa certificazione
- Dottrina per il Lavoro – 26/08/2016 – Cassazione: alterazione registro presenze e licenziamento nella P.A.
- Dottrina per il Lavoro – 15/03/2018 – Cassazione: licenziamento per altra attività svolta durante la malattia
- Dottrina per il Lavoro – 08/03/2017 – Cassazione: licenziamento disciplinare e mancata affissione del codice disciplinare