Dottrina per il lavoro/DPL di Modena – 20/10/2015 – Cassazione: codificazione formale della normativa antinfortunistica
Dottrina per il lavoro/DPL di Modena – 20/10/2015 – Cassazione: codificazione formale della normativa antinfortunistica
Con sentenza n. 41486 del 15 ottobre 2015, la Corte di Cassazione ha affermato che la mancata codificazione formale, da parte del datore di lavoro, della normativa antinfortunistica, al fine di ridurre al minimo i rischi di infortuni sul lavoro, porta ad una responsabilità penale di quest’ultimo qualora si dovessero verificare lesioni ai propri dipendenti. Ciò in quanto l’esistenza della semplice prassi aziendale ed eventuali istruzioni verbali non sostituiscono una regolamentazione ed una informazione formale al lavoratore dei rischi presenti in azienda.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il lavoro – 13/11/2014 – Cassazione: infortunio sul lavoro e responsabilità del datore di lavoro
- Dottrina per il Lavoro – 19/11/2017 – Cassazione: offese via mail aziendale e licenziamento
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il Lavoro – 13/02/2015 – Cassazione: mansioni amministrative al posto delle pause per i videoterminalisti
- D.P.L. di Modena – 07/05/2014 – Cassazione: La presenza del Rspp non esonera il datore di lavoro dagli obblighi di sicurezza
- Dottrina per il Lavoro – 29/04/2016 – Cassazione: accesso all’email del dipendente protetta da password
- Dottrina per il Lavoro – 22/07/2019 – Cassazione: abuso nelle malattie e licenziamento
- D.P.L. di Modena – 21/05/2012 – Comunicazione delle ferie per e-mail e licenziamento per assenza ingiustificata
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il lavoro – 17/10/2014 – Cassazione: responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio
- Dottrina per il Lavoro – 23/10/2019 – Cassazione: infortunio del lavoratore dell’appaltatore, scatta la responsabilità solidale del committente
- Dottrina del Lavoro/DPL di Modena – 08/03/2016 – Cassazione: infortunio del lavoratore e responsabilità del datore di lavoro