Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Euroedizioni – 07/08/2015 – 730 precompilato con spese sanitarie dal 2016

Posted on 7 Agosto 2015 By admin

euroedizioni       Euroedizioni – 07/08/2015 – 730 precompilato con spese sanitarie dal 2016
A partire dal 2016 nel 730 precompilato saranno inserite anche le detrazioni fiscali relative alle spese sanitarie. Il Provvedimento Agenzia delle Entrate del 31 luglio 2015, spiega nel dettaglio come funziona il “Sistema Tessera Sanitaria” che metterà a disposizione del Fisco i dati sulle spese sanitarie, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione precompilata. I contribuenti che ne faranno uso avranno dunque già caricati gli importi sostenuti per visite mediche e per l’acquisto di farmaci. Le informazioni saranno rese disponibili all’Amministrazione finanziaria entro il 1° marzo di ciascun anno e riguarderanno le spese sanitarie sostenute nel periodo d’imposta precedente.

La procedura digitale prevede tre passaggi:

· i soggetti che erogano servizi sanitari – medici, farmacie, ospedali, ambulatori – inviano al sistema tessera sanitaria i dati delle prestazioni erogate o dei prodotti acquistati, la spesa sostenuta e i dati utente;

· l’Agenzia delle Entrate invia al Ministero Economia e Finanze codici fiscali dei contribuenti a cui formulerà la dichiarazione precompilata;

· il ministero renderà disponibili i dati sulle spese mediche, ma solo in forma aggregata.

Dunque dal 2016 con questo nuovo sistema saranno caricati scontrini, fatture e ticket pagati nel corso del 2015, comprese quelle sostenute per i familiari a carico, con la possibilità di portarli in detrazione.

Saranno resi disponibili dal “Sistema tessera sanitaria” i seguenti dati:

· codice fiscale del contribuente o del familiare a carico;

· codice fiscale e denominazione di chi eroga la prestazione;

· data del documento di spesa;

· tipologia di spesa (ticket, farmaci, … farmaci per uso veterinario, visite mediche generiche e specialistiche, prestazioni chirurgiche ricoveri ospedalieri, …);

Leggi anche:   ARAN - 04/06/2022 - Ipotesi di accordo sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso, ed alla relativa disciplina di recesso del lavoratore

· importo della spesa.

Le spese sanitarie previste sono (alcuni esempi):

-ticket per acquisto di farmaci e prestazioni fruite nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale;
-farmaci, anche omeopatici;
-dispositivi medici con marchio CE, sia per l’acquisto, sia per l’affitto;
-servizi sanitari erogati dalle farmacie;
-farmaci per uso veterinario;
-assistenza specialistica ambulatoriale con esclusione degli interventi di chirurgia estetica;
-visita mediche generiche o specialistiche;
-prestazioni chirurgiche;
-certificati medici;
-ricoveri ospedalieri ricollegabili ad interventi chirurgici o degenza, ad esclusione della chirurgia estetica, al netto del comfort;
-cure termali;

Dal 2016 A tutela della privacy, il cittadino entro il mese di febbraio di ogni anno potrà accedere al sistema tessera sanitaria per fare richiesta della cancellazione delle spese e fare in modo che non siano più inserite. Può dunque, comunicando al Fisco la volontà di non autorizzare la trasmissione dei propri dati, opporsi, anche solo parzialmente. In ogni caso, l’operazione garantisce la totale privacy sulle informazioni sanitarie, e il dettaglio delle spese per cui sono inserite le detrazioni in dichiarazione non è accessibile a nessun dipendente dell’Agenzia delle Entrate e agli intermediari dell’assistenza fiscale.

· La richiesta di cancellazione potrà avvenire:
inviando e-mail all’indirizzo di posta elettronica che sarà pubblicato sul sito dell’Agenzia;

· telefonando al Centro di assistenza multicanale 848800444 da fisso, 0696668907 da cellulare;

· consegnando personalmente a un qualsiasi ufficio territoriale delle Entrate il modello di richiesta di opposizione.

Attraverso sistemi informatici, l’Agenzia delle Entrate suddivide le spese fra quelle immediatamente agevolabili in base alla legislazione fiscale vigente, e quelle agevolabili solo a particolari condizioni. Il contribuente trova poi tutte le spese, negli appositi campi della dichiarazione precompilata, relativi a se stesso e ai familiari a carico. Dal 15 aprile di ciascun anno, accedendo all’area autenticata del sito dell’Agenzia delle Entrate, il contribuente può consultare tutti i dettagli relativi alle proprie spese sanitarie.

  • Fonte: http://www.euroedizioni.it/
Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 1.055
Fiscale-Contributivo, RETRIBUZIONI-FISCO

Navigazione articoli

Previous Post: M.I.U.R. – Nota MIUR 28/07/2015, prot. n. 11694 – Rilevazione delle Polizze Assicurative Stipulate dalle Istituzioni Scolastiche nel periodo 2010-2015
Next Post: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 08/08/2015 – Scheda – Le novità introdotte dal Decreto n. 80/2015​

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • Tabella importi Assegno Unico 2023 e fasce ISEE (17516)
  • Uil Scuola - 02/03/2023 - MOBILITÀ DOCENTI a.s. 2023/2024 - Schede (1955)
  • Gilda degli Insegnanti di Napoli - 02/03/2023 - Mobilità - Scheda d’individuazione dei docenti soprannumerari 2023-2024 cartacea e editabile (1458)
  • Uil Scuola - 03/03/2023 - MOBILITÀ A.S. 2023/2024 - Personale docente, educativo e ATA - Scheda tecnica (914)
  • M.I.M. - Nota prot. n. 7435 del 14/03/2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022 (762)
  • Uil Scuola - 14/03/2023 - GRADUATORIE INTERNE DI ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE E ATA DI RUOLO – NASCE LA NUOVA PIATTAFORMA UIL SCUOLA RUA (655)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme