Può succedere di dover lavorare su un documento di Word particolarmente lungo e di dover interrompere il proprio lavoro, salvando e chiudendo Word.
Il problema nasce al riavvio di Word: in che punto del documento è stata fatta l’ultima modifica?
Non sempre è facile ricordarlo, anche perché Word posiziona il cursore all’inizio del documento.
Una funzione non documentata permette di posizionare il mouse nell’esatto punto in cui si trovava al momento della chiusura.
Per fare ciò basta premere SHIFT+F5 (maiuscolo + F5).
P.s.: (alcune volte non funziona)
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Come far scorrere automaticamente un testo in Word [1]
- Come inserire un riga vuota in un elenco puntato o numerato [2]
- Salvare un file pdf sul proprio computer e visualizzarlo [3]
- Inserire velocemente la data odierna con una combinazione di tasti in una tabella Excel [4]
- Stampare più documenti in un unico foglio con Word [5]
- Come eseguire una ricerca in Word senza che la finestra “TROVA” copra lo schermo [6]
- Consigli utili per l’utilizzo di internet [7]
- Come modificare la cartella predefinita di Word [8]
- Creare un modello (es. la carta intestata) per la tua Scuola a cui accedere velocemente con un semplice codice [9]
- Cancellare file temporanei dal sistema [10]