Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 01/09/2016 – Personale ATA: informativa del MIUR sulle supplenze 2016/2017

Posted on 1 Settembre 20161 Settembre 2016 By admin

flcgil       Flcgil – 01/09/2016 – Personale ATA: informativa del MIUR sulle supplenze 2016/2017

La scadenza delle supplenze sarà a seconda della tipologia di posti in organico. Chieste anche le supplenze annuali sugli accantonamenti del personale delle province. Chiesto più organico in deroga per far funzionare le scuole.

Ieri pomeriggio, 30 agosto 2016, si è tenuto l’incontro d’informativa al MIUR sulla circolare per il conferimento delle supplenze al personale docente, educativo e ATA.

La bozza di circolare, presentata dal Ministero (che sarà emanata a breve), ricalca sostanzialmente quella dell’anno precedente, con la differenza positiva circa la scadenza dei contratti di supplenza che sarà quella prevista in modo regolare a seconda della tipologia di posto ricoperto in organico.

Abbiamo chiesto, anzitutto, assicurazioni affinché siano resi disponibili tutti i posti liberi da attribuire a supplenza e assicurare così il regolare avvio dell’anno scolastico 2016/2017.

Per quanto riguarda i posti accantonati dal MIUR per consentire il passaggio del personale soprannumerario delle province, abbiamo proposto di precisare le modalità d’individuazione delle scuole destinatarie di tali posti e solo nelle regioni dove queste persone sono in servizio. Nel contempo, anche di procedere al conferimento di tutte le supplenze disponibili, lasciando i posti residuati per le supplenze sugli accantonamenti, da attribuire non fino all’avente diritto (art. 40, comma 9 legge 449/97) come vorrebbe l’Amministrazione, ma con supplenza annuale dalle graduatorie permanenti, dal momento che tale tipologia di nomina può essere utilizzata solo per il tempo strettamente intercorrente dalla pubblicazione di nuove graduatorie o in caso di rinnovo delle stesse.

Tra le altre cose, abbiamo sollecitato il Ministero a far iniziare quanto prima, da parte dei propri uffici territoriali, le operazioni di conferimento delle supplenze per consentire il funzionamento tempestivo delle scuole per l’avvio dell’anno scolastico chiedendo, in caso di ritardo, il riconoscimento per gli aspiranti del periodo intercorrente tra il 1^ settembre e la presa di servizio, per non penalizzare nessuno.

L’anno scolastico 2016/2017 si aprirà con la grave situazione determinata dai tagli di organico non restituiti sull’organico di fatto nella misura dell’anno passato (9.78 posti in deroga), e ancora con l’impossibilità di conferire supplenze brevi, soprattutto per i lunghi periodi (maternità, malattie prolungate). Abbiamo, quindi, sollecitato garanzie al MIUR affinché vengano fatte le deroghe in organico a livello regionale, soprattutto nei casi d’incremento del numero degli alunni e delle relative disabilità.

Ci attendiamo ora che l’Amministrazione prenda in considerazione le nostre proposte se vuole assicurare il regolare funzionamento delle scuole.

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:

  • Flcgil – 25/09/2020 – Possibilità di lasciare l’incarico temporaneo su organico di emergenza ATA per altre supplenze annuali
  • M.A.E. – Messaggio n° 227121 del 13/09/2012 – Conferimento supplenze all’ estero per l’anno scolastico 2012/2013
  • Notizie della Scuola – 31/07/2013 – Conferimento supplenze a.s. 2013/2014
  • La Tecnica della Scuola – 30/10/2015 – E se il docente assegnato su organico potenziato si ammalasse?
  • Flcgil – 02/09/2015 – Personale ATA: l’USR Campania emana una nota per conferire ai precari le supplenze in attesa delle convocazioni annuali
  • U.S.R per la Basilicata – Nota prot. n° 3940 del 04/12/2015 – Conferimento supplenze su posti dell’organico di potenziamento – Indicazioni operative
  • Raccolta della normativa sulle supplenze emessa nell’anno 2000
  • La Tecnica della Scuola – 15/09/2018 – Supplenze ATA, ecco come funzionano
  • ARAN – 11/10/2018 – Sezione Lavoro Sentenza n. 21167 del 24/8/2018 Pubblico impiego – Supplenze nella scuola – Tipologie – Legge n. 124/1999 – Differenze
  • Raccolta della normativa sulle supplenze emessa nell’anno 2008

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 3.079
NORMATIVA SCOL.CA, Supplenze - Precari

Navigazione articoli

Previous Post: ARAN – 31/08/2016 – Orientamenti Applicativi del 01/08/2016 – E’ possibile usufruire di un periodo di aspettativa di cui all’art. 18, comma 3, del CCNL del 29.11.2007, anche per un periodo inferiore all’anno scolastico ?
Next Post: Orizzontescuola.it-01/09/2016-Collegi, consigli, incontro genitori, scrutini: non si possono superare 40+40 ore. La scheda riassuntiva da scaricare

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Blogroll

  • "Bimbi e Web" – Portale per Bambini e Genitori "Bimbi e Web" – Portale per Bambini e Genitori
  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • Uil Scuola - 03/06/2022 - FRUIZIONE DELLE FERIE DEL PERSONALE DOCENTE E ATA E QUALI SONO GLI IMPEGNI DEI DOCENTI AL TERMINE DELLE LEZIONI - Scheda tecnica della UIL Scuola (994)
  • INPS -  Circolare n. 65 del 30 maggio 2022 - Corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2022 – 30 giugno 2023 (883)
  • M.I.  - Nota prot. n. 21550 del 06/06/2022 - Contratti di supplenza personale ATA – Proroghe (858)
  • MEF/RGS - Circolare del 10 giugno 2022, n. 24 - Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare - Rivalutazione dei livelli di reddito per il periodo dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2023 (776)
  • Flcgil - 05/06/2022 - PNRR e Scuola digitale 2022-2026: il punto della situazione (761)
  • UIL Scuola - 16/06/2022 - BONUS 200 EURO DIPENDENTI SCUOLA: REQUISITI E CHIARIMENTI (733)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2022 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme