Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 02/12/2022 – Percorsi ad indirizzo musicale nella secondaria di I grado: le modalità di iscrizione al nuovo ordinamento in vigore dall’anno scolastico 2023/24

Posted on 2 Dicembre 2022 By admin

  Flcgil – 02/12/2022 – Percorsi ad indirizzo musicale nella secondaria di I grado: le modalità di iscrizione al nuovo ordinamento in vigore dall’anno scolastico 2023/24

Le indicazioni fornite nell’annuale nota ministeriale sulle iscrizioni. Domande entro il 30 gennaio 2023. L’accoglimento dell’iscrizione impegna l’alunno/a alla frequenza per l’intero triennio

Con la nota ministeriale 33071 del 30 novembre 2022, la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione fornisce le indicazioni per l’iscrizione delle alunne e degli alunni ai nuovi percorsi ad indirizzo musicale della scuola secondaria di I grado.

Tali indicazioni sono particolarmente rilevanti in quanto, a partire dal prossimo anno scolastico, entrerà in vigore per le classi prime il nuovo ordinamento previsto dal decreto interministeriale 176 del 1° luglio 2022. L’ordinamento si estenderà progressivamente alle classi successive. Contestualmente va ad esaurimento l’ordinamento previsto dal Decreto Ministeriale 201/99.

A questo link l’analisi del DI 176/22.

Questi contenuti principali della nota 33071/22

  • l’attivazione dei percorsi ordinamentali a indirizzo musicale è subordinata all’autorizzazione da parte degli Uffici scolastici regionali e all’assegnazione alla scuola del relativo organico
  • i dirigenti scolastici devono attivare per tempo le opportune interlocuzioni con l’Ufficio scolastico regionale e fornire una corretta informazione ai genitori in merito alle realistiche possibilità di attivazione dei percorsi
  • le scuole devono definire il regolamento per l’organizzazione dei percorsi ai sensi dell’articolo 6 del decreto interministeriale 1° luglio 2022, n. 176.
  • in sede di iscrizione i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale potranno esprimere l’opzione per tali percorsi, ma l’accoglimento della stessa potrà essere confermata dalla scuola solo successivamente, in relazione all’effettiva attribuzione in organico dei docenti di strumento musicale
  • per esprimere la preferenza per i percorsi a indirizzo musicale, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale barrano l’apposita casella del modulo di domanda di iscrizione on line
  • le istituzioni scolastiche organizzano la prova orientativo-attitudinale e pubblicano gli esiti, di norma, entro il 30 gennaio 2023, sia al fine di ripartire gli alunni nelle specifiche specialità strumentali, sia al fine di consentire alle famiglie, nel caso di carenza di posti disponibili, di rivolgersi eventualmente ad altra scuola non oltre i quindici giorni dopo tale data
  • l’iscrizione, qualora accolta, impegna l’alunno alla frequenza per l’intero triennio.
Leggi anche:    M.I.M. - Nota prot. n. 541 del 30/01/2023 - Iscrizioni on Line anno scolastico 2023/2024 – Adempimenti delle scuole al termine delle iscrizioni on line

Consideriamo molto positiva quest’ultima indicazione che dovrebbe limitare alcune cattive pratiche che si sono sviluppate negli ultimi anni e che hanno messo in discussione il carattere ordinamentale e curriculare di questi percorsi.

La FLC CGIL vigilerà affinché il transito dai corsi ad indirizzo musicale ai nuovi percorsi avvenga senza problemi, con l’integrale mantenimento o un ulteriore incremento dell’attuale offerta formativa.

Print Friendly, PDF & Email
Iscrizione degli alunni

Navigazione articoli

Previous Post: CORTE COSTITUZIONALE – 02/12/2022 – Comunicato del 01/12/2022 – OBBLIGO VACCINALE A TUTELA DELLA SALUTE
Next Post: Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 07/12/2022 – SCUOLA NEWS 4 DICEMBRE 2022

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • Uil Scuola – 08/06/2023 – LE FERIE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA (SCHEDA UIL)
  • Flcgil – 08/06/2023 – Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
  • AGID – 07/06/2023 – Nasce INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali
  • M.I.M. – Nota prot. n. 81370 del 05-06-2023 – Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Investimento M4C1I3.2 “Scuola 4.0 – Erogazione della quota di anticipazione pari al 50%
  • U.S.R. per la Calabria – Nota prot. n. 12666 del 31/05/2023 – Distribuzione gratuita Carta nazionale dei Servizi (CNS) ai Dirigenti Scolastici, ai Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi e al personale amministrativo delle segreterie scolastiche

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme