Flcgil – 02/06/2015 – Sciopero degli scrutini: ecco come fare – Le regole da rispettare per il personale docente, educativo e ATA. Alcune risposte alle domande più frequenti (FAQ)
Flcgil – 02/06/2015 – Sciopero degli scrutini: ecco come fare – Le regole da rispettare per il personale docente, educativo e ATA. Alcune risposte alle domande più frequenti (FAQ)
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – 25/05/2015 – Riepilogo delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricadono durante degli scrutini di fine anno
- Flcgil – 05/12/2014 – Scuola: sciopero, le modalità di adesione – Online due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell’adesione, gli adempimenti e procedure per aderire allo sciopero
- Flcgil – Mobilità personale docente, educativo ed ATA della scuola – Entro il 21 marzo 2011 le domande
- Notizie della Scuola – 23/05/2013 – Partecipazione dei supplenti agli scrutini ed agli esami di Stato
- Flcgil – 27/02/2015 – Mobilità scuola 2015/2016: risposte alle domande più frequenti (FAQ)
- Flcgil – Mobilità scuola 2012-2013: sottoscritto il Contratto nazionale integrativo
- La Tecnica della Scuola – 12/12/2014 – Il docente che sciopera non ha l’obbligo di dichiararlo
- Flcgil – 25/02/2015 – Mobilità scuola 2015/2016: pubblicata l’ordinanza che avvia le procedure
- ARAN – 28/08/2015 – Orientamento Applicativo del 29/07/2015 – Come deve essere comunicato lo sciopero alle famiglie?
- Flcgil – 20/05/2014 – Mobilità scuola 2014/2015: proroga data di pubblicazione dei movimenti per primaria e secondaria di primo grado