Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 07/09/2015 – Tavolo tecnico semplificazioni: da settembre pagamento delle supplenze non più a carico delle scuole

Posted on 7 Settembre 2015 By admin

flcgil       Flcgil – 07/09/2015 – Tavolo tecnico semplificazioni: da settembre pagamento delle supplenze non più a carico delle scuole

Dal Sito http://www.flcgil.it/

Conclusa con successo la sperimentazione concordata al tavolo tecnico dietro le nostre incessanti sollecitazioni, finalmente il pagamento delle supplenze sarà a carico del Mef.

Con la nota 2966 del 1 settembre 2015 pubblicata sul sito Intranet dell’Amministrazione e sul portale SIDI, la Direzione Generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi del MIUR Ufficio III dà notizia alle scuole che a partire da settembre 2015 l’instaurazione, la trattazione e il pagamento dei rapporti di lavoro del personale scolastico supplente breve e degli incaricati per l’insegnamento della religione cattolica verrà gestito non più da “NoiPA Cedolino unico” ma da un sistema integrato tra SIDI e NoiPA.
Seguendo la nuova procedura, il contratto autorizzato dalla scuola sarà liquidato dal MEF in ragione dei fondi disponibili.

Con questo nuovo procedimento giunge in porto una storica battaglia condotta dalla FLC CGIL, che ha avuto un’accelerazione con le iniziative del giugno-ottobre 2013; esse portarono alla istituzione di tavoli tecnici fra cui quello della semplificazione amministrativa che più volte si è occupato di tale problematica.
Una delle iniziative da noi proposte è stata proprio quella di accelerare i tempi per giungere alla semplificazione delle procedure tramite una sperimentazione che avesse come obiettivo di passare al nuovo regime dal 1 settembre 2015 (già altre due volte le date fissate dal MIUR – gennaio  2013 e settembre 2014 – erano state mancate).

Ricordiamo che la sperimentazione è partita a maggio 2015 e si è conclusa nei mesi estivi, coinvolgendo un numero ristrette di scuole che avevano dato la loro disponibilità anche con l’attivo sostegno della FLC CGIL e delle altre organizzazioni sindacali.

Per le scuole, che dovranno tuttavia gestire l’inserimento dei dati, finisce l’incubo dell’attesa dei fondi e della impossibilità di pagare: tale adempimento non sarà più a loro carico.

Per quanto riguarda il TFR, dalla stessa nota del MIUR e da alcune slides comparse su NoiPA si evince che anche la predisposizione e l’invio delle pratiche verso l’Ente previdenziale non sarà più a carico delle scuole ma saranno gestite automaticamente dal MEF; e in futuro sarà possibile il monitoraggio TFR con l’opportunità di controllare lo stato di lavorazione delle dichiarazioni TFR inviate all’INPS potendo visualizzare il dettaglio dei dati inviati per ciascuna dichiarazione.

Con la nota 3020 del 2 settembre 2015, infine, l’Amministrazione informa che sono stati apportati degli aggiornamenti alle funzioni SIDI relative all’Area della “Gestione di Stato giuridico”.

Rimangono tuttavia delle criticità, una tecnica e l’altra politica.

Infatti, dal punto di vista tecnico, i primi feedback da parte delle scuole ci dicono che la pur positiva operazione può essere ulteriormente migliorata con uno snellimento della procedura che appare ancora oggetto di troppi molteplici passaggi, prima di giungere alla presa in gestione da parte del MEF.

Dal punto di vista amministrativo/politico, dalla nota si comprende che non sarà risolta la penuria delle risorse stanziate, dal momento che si prevede la possibilità che il pagamento venga sospeso in caso di incapienza fondi e che al momento di riaccredito delle somme si procederà alla liquidazione delle spettanze secondo la priorità acquisita.
È situazione che riteniamo inaccettabile dal momento che tale circostanza va a colpire la parte più debole del lavoro della scuola (i lavoratori precari). Per questo non tralasceremo di incalzare l’Amministrazione ove tale circostanza dovesse verificarsi non escludendo anche le iniziative giudiziarie a tutela degli interessati.

Allegati

  • nota 2966 del 1 settembre 2015 gestione giuridica e retributiva contratti scuola
  • vademecum mef miur nuove procedure e funzioni di monitoraggio scuola
  • nota 3020 del 2 settembre 2015 gestione variazione stato giuridico sidi
Print Friendly, PDF & Email

Leggi anche

Fiscale-Contributivo, NORMATIVA SCOL.CA, RETRIBUZIONI-FISCO, Supplenze - Precari

Navigazione articoli

Previous Post: La Tecnica della Scuola – 07/09/2015 – Nomina in ruolo giuridica e anno di prova
Next Post: M.I.U.R. – Nota prot. n° 28853 del 07/09/2015 – Legge 107/15 – Piano assunzionale straordinario personale docente – Fase B – Assegnazione della sede di servizio

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • ARAN – 21/06/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34563 del 12/06/2025 – Trattamento economico in caso di gravi patologie che richiedano terapie temporaneamente e/o parzialmente invalidanti
  • ANAC – 20/06/2025 – COMUNICATO DEL PRESIDENTE del 18 giugno 2025 – Prorogata la possibilità di utilizzare l’interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma PCP
  • MIM – Circolare prot. n. 3392 del 16/06/2025 – Disposizioni in merito all’uso degli smartphone nel secondo ciclo di istruzione
  • ARAN – 17/06/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34569 del 12/06/2025 – Quali risorse possono essere utilizzate per remunerare i collaboratori del DS?
  • ARAN – 17/06/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34563  del 12/06/2025 – Gravi patologie che richiedano terapie temporaneamente e/o parzialmente invalidanti

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti beni, servizi-PNRR/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2025 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme

Il presente sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito leggi l'informativa estesa. Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.OkInformativa estesa