Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 09/03/2019 – Mobilità scuola 2019/2020 personale docente, educativo e ATA – La normativa e gli approfondimenti

Posted on 9 Marzo 20199 Marzo 2019 By admin

   Flcgil – 09/03/2019 – Mobilità scuola 2019/2020 personale docente, educativo e ATA – La normativa e gli approfondimenti

La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra).

La mobilità del personale docente, educativo ed ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) della scuola è regolata dal contratto collettivo nazionale integrativo. Il 31 dicembre 2018 è stata siglata l’Ipotesi di Contratto integrativo di mobilità per il triennio 2019/2022 riguardante il personale docente, educativo e ATA della scuola. L’accordo sul testo è stato raggiunto dopo un impegnativo confronto che ha visto soddisfatte quasi in toto le richieste presentate unitariamente dai sindacati.

Il nuovo contratto integrativo regolerà tutte le procedure della mobilità per il prossimo triennio.
La possibilità di presentare domanda di mobilità, invece, rimane garantita ogni anno.

Il CCNI triennale è stato sottoscritto in via definitiva il 6 marzo 2019.

Ultimi aggiornamenti

Scadenze | Scheda di sintesi | Guida

L’Ordinanza Ministeriale 203 dell’8 marzo 2019 (personale docente, educativo e ATA) e l’Ordinanza Ministeriale 202 dell’8 marzo 2019 (insegnanti di religione cattolica), danno attuazione alle norme contrattuali ed avviano le procedure di presentazione delle domande e definiscono il calendario di tutte le operazioni connesse.

Scheda di sintesi dei principali contenuti
Nella nostra scheda di sintesi è riassunta la normativa che richiama il CCNI; sono fornite, anche utili informazioni per risolvere quesiti ed eventuali problemi legati alla compilazione delle domande.

Guida alla compilazione delle domande
Nel nostro vademecum approfondiamo la normativa e diamo utili informazioni e indicazioni per districarsi nella compilazione della domanda.

Accesso ad istanze online
Chi è già accreditato per la presentazione di precedenti istanze può utilizzare le medesime credenziali (verificare che l’indirizzo di posta elettronica indicato sia funzionante e che la casella non sia piena). Chi non si è mai registrato può farlo fin da ora: ecco come.

Allegati alle domande: dichiarazioni e autocertificazioni
I modelli per la dichiarazione dei servizi e della continuità sono contenuti nell’ordinanza ministeriale. Inoltre, altri documenti sono necessari per autocertificare requisiti e stati indicati nella domanda stessa. I principali sono: dichiarazione personale che contiene tutte le altre autocertificazioni, dichiarazione del diritto al punteggio aggiuntivo, dichiarazione del diritto alla precedenza legge 104/92.

NORMATIVA AUTOCERTIFICAZIONI MODULISTICA
CCNI 2019/2020-2020/2021-2021/2022

OM 203/19 (docenti, ATA, educatori)

OM 202/19 (IRC)

Bollettini ufficiali e tabelle di vicinanza (ancora non disponibili)

Speciale mobilità 2019/2020 sito Miur

Cumulativa docenti e educatori

Cumulativa ATA

Diritto punteggio aggiuntivo

Diritto precedenza legge 104/92

Tutte le autocertificazioni

Dichiarazione servizi

Servizio continuativo

Domanda cartacea IRC e licei musicali

Tutta la modulistica

  • Download di tutti i documenti Flcgil
Print Friendly, PDF & Email

Leggi anche

Mobilità del Personale, NORMATIVA SCOL.CA

Navigazione articoli

Previous Post: MIUR – Nota prot. n. 4646 del 06/03/2019 – Vademecum per l’utilizzo delle voci del piano dei conti e del piano delle destinazioni
Next Post: File Excel del 11/03/2019 per la formazione delle graduatorie per l’individuazione di perdenti posto del personale ATA

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • MIM – Nota prot. n. 23180 del 11/06/2025 – Scrutini finali nei percorsi del secondo ciclo di istruzione. Valutazione del comportamento. Legge 150/2024
  • MIM – Nota prot. n. 3896 del 11/06/2025 – Cancellazione dall’indice della Pubblica Amministrazione (IPA), degli Istituti scolastici statali oggetto di dimensionamento a.s. 2024/25
  • Uil Scuola – 12/06/2025 – Conferma docente sul sostegno a.s. 2025/26: destinatari, criteri e modalità [SCHEDA AGGIORNATA]
  • MIM – Nota prot. n. 133215 del 11/06/2025 – Modalità di adesione al Fondo pensione complementare “Espero”
  • INPS – Circolare n. 98 del 05-06-2025 – Legge 30 dicembre 2024, n. 207 – Disposizioni in materia di indennità di disoccupazione NASpI

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti beni, servizi-PNRR/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2025 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme

Il presente sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito leggi l'informativa estesa. Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.OkInformativa estesa