Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 10/03/2023 – Mobbing e scuola: una sentenza esemplare

Posted on 10 Marzo 2023 By admin

  Flcgil – 10/03/2023 – Mobbing e scuola: una sentenza esemplare
Grazie alla FLC CGIL di Reggio Calabria si conclude positivamente una lunga battaglia processuale iniziata nel 2018.

Un’altra, esemplare, sentenza su un caso di mobbing nelle scuole. Si tratta del recentissimo pronunciamento reso dal Tribunale di Reggio Calabria che accoglie la tesi della difesa di un collaboratore scolastico presso un istituto comprensivo della provincia di Reggio Calabria.

Il lavoratore, assistito da uno studio legale convenzionato con la CGIL conveniva in giudizio l’amministrazione scolastica, affinché fossero accertati comportamenti mobbizzanti posti in essere nei suoi confronti dal dirigente scolastico della scuola.

Il Tribunale, accogliendo la tesi della difesa del lavoratore, ha ritenuto che: “Le risultanze istruttorie abbiano dato prova di comportamenti da parte del dirigente scolastico, contrari ai doveri di correttezza e buona fede”. Ed ancora, come si legge nella sentenza: “La chiusura del dirigente scolastico alle istanze del ricorrente non appare dettata da effettive necessità di servizio ed organizzative, ma sembra in realtà espressione di un atteggiamento prevaricatorio nei confronti del dipendente disabile teso all’emarginazione e allo svilimento dello stesso”. Le decisioni del dirigente, inoltre, “appaiono irragionevoli e contrarie alla buona fede e correttezza, avendo come unico risultato di emarginare dal contesto lavorativo il ricorrente e di determinare intuibili disagi personali e mortificazioni personali”.
Si condanna dunque l’amministrazione scolastica per i comportamenti tenuti dal dirigente scolastico al risarcimento del danno e alla corresponsione delle relative spese legali.

Il lavoratore è costretto a muoversi solo in carrozzina motorizzata. Da collaboratore scolastico ha sempre svolto, fino all’anno scolastico 2014/2015, mansioni di supporto all’attività amministrativa e didattica degli uffici di presidenza e segreteria presso la sede centrale dell’istituto comprensivo fino a quando il dirigente scolastico lo ha spostato, senza alcun apparente motivo, presso la scuola dell’infanzia dello stesso istituto per svolgere mansioni di sorveglianza. Si fa presente che questo plesso non è adatto ad ospitare soggetti disabili (priva di servizi igienici per disabili per cui il lavoratore era costretto a recarsi presso la propria abitazione per le proprie necessità). Gli viene consegnato un nuovo orario di lavoro con turni pomeridiani. Il lavoratore evidenzia al dirigente scolastico, per iscritto, l’impossibilità a rispettare tale orario di lavoro per via delle numerose cure mediche e terapeutiche a cui giornalmente e da anni si sottopone, senza ricevere da quest’ultimo alcuna risposta.

Leggi anche:   M.I.M. - Nota prot. n. 326 del 17/02/2023 - Episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico - Circolare del Ministro dell’8 febbraio 2023 – Indicazioni operative

La FLC CGIL di Reggio Calabria, insieme allo studio legale, si è spesa senza sosta per l’affermazione dei diritti fondamentali del lavoratore. C’è piena soddisfazione per l’esito della causa, anche considerando quanto sia mai raro e difficile vincere cause in materia di mobbing e straining. La sentenza del Tribunale dimostra inequivocabilmente l´elemento soggettivo della condotta del dirigente volta a discriminare il lavoratore rispetto agli altri colleghi, a screditarne la professionalità ed a lederne la riservatezza e la dignità.
Si conclude così, dopo lunghi anni di battaglia processuale, la causa iniziata nel 2018 contro l’amministrazione scolastica del tempo.

Link diretto

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 292
Contenzioso

Navigazione articoli

Previous Post: Ministero della Salute – Circolare n. 29201 del 03/03/2023 –  Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di altre varianti di SARS-CoV-2 in Italia
Next Post: Dottrina per il Lavoro – 10/03/2023 – Cassazione: computo delle assenze nel periodo di comporto

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • Tabella importi Assegno Unico 2023 e fasce ISEE (14738)
  • Flcgil - 28/02/2023 - Scuola, Conto Consuntivo 2022: richiesta unitaria della proroga dei termini (5564)
  •  Flcgil - 27/02/2023 - Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA (3069)
  • Uil Scuola - 02/03/2023 - MOBILITÀ DOCENTI a.s. 2023/2024 - Schede (1913)
  • Flcgil - 28/02/2023 - Organici scuola 2023/2024: personale ATA, l’informativa del Ministero (1863)
  • Gilda degli Insegnanti di Napoli - 02/03/2023 - Mobilità - Scheda d’individuazione dei docenti soprannumerari 2023-2024 cartacea e editabile (1338)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme