Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 10/05/2021 – Part-time verticale dipendenti scuole paritarie e private, enti di formazione professionale: periodi non lavorati riconosciuti per intero dall’INPS

Posted on 10 Maggio 202110 Maggio 2021 By admin

   Flcgil – 10/05/2021 – Part-time verticale dipendenti scuole paritarie e private, enti di formazione professionale: periodi non lavorati riconosciuti per intero dall’INPS

Fornite le indicazioni sulla nuova modalità di calcolo dell’anzianità contributiva.

I periodi non lavorati nei rapporti di lavoro part-time verticale o ciclico sono riconosciuti per intero dall’Inps, anche per le gestioni private, nel calcolo dei requisiti di anzianità lavorativa per l’accesso al diritto alla pensione. È questa la novità molto importante introdotta dalla Legge 178/2000 (Legge di Bilancio) per tutti i lavoratori privati, compresi quelli delle scuole private e formazione professionale. Precedentemente la disciplina previdenziale prevedeva che il parametro di misurazione per i periodi da riconoscere fosse la “settimana retribuita”: il numero dei contributi settimanali da accreditare ai fini delle prestazioni pensionistiche era pari a quello delle settimane dell’anno retribuite, per cui non era consentito l’accredito delle settimane prive di retribuzione.

Con la circolare 74 del 4 maggio 2021, l’INPS ha fornito le indicazioni su tale nuova modalità di calcolo dell’anzianità contributiva, introdotta dal 1° gennaio 2021 dall’articolo 1, comma 350, della legge 178/2020.

L’art. 1 comma 350, della citata legge n. 178/2020 dispone che:

Il riconoscimento dei periodi, senza valenza in termini di imposizione contributiva ma utile esclusivamente ai fini del diritto a pensione, trova applicazione relativamente ai contratti di lavoro part-time di tipo verticale o ciclico in corso ovvero esauriti – in quest’ultimo caso a domanda dell’assicurato – e per l’intero periodo di durata degli stessi. Conseguentemente non rileva la collocazione temporale dei relativi periodi, ferma restando la decorrenza della norma istitutiva del rapporto di lavoro part-time (vedi allegato 1 alla circolare).

Nel caso di rapporto di lavoro a tempo parziale, tutte le settimane nell’ambito della durata dello stesso saranno valutate per intero, ai fini dell’anzianità di diritto, a condizione che la retribuzione accreditata nel periodo annuale di riferimento sia almeno pari all’importo minimale di retribuzione previsto per l’anno considerato.

L’applicazione della nuova disciplina ai contratti “esauriti” opera esclusivamente su richiesta dell’interessato (vedi allegato 2 alla circolare), il quale dovrà presentare domanda alla struttura territoriale INPS competente per residenza, in fase di prima applicazione, tramite PEC ovvero attraverso il servizio on-line di segnalazione contributiva (c.d. FASE), secondo le consuete modalità.

In merito, si precisa che per “contratti di lavoro a tempo parziale esauriti” si intendono non solo i contratti part-time di tipo verticale o ciclico che al 1° gennaio 2021 siano conclusi con cessazione del rapporto, ma anche quelli per i quali il rapporto di lavoro sia stato trasformato da part-time di tipo verticale o ciclico a tempo pieno precedentemente all’entrata in vigore della medesima norma.

  • circolare inps 74 del 4 maggio 2021 su rapporto di lavoro a tempo parziale verticale o ciclico

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:

  • Sinergie di Scuola – 09/02/2022 – Congedo biennale per collaboratore in part-time verticale
  • Orizzontescuola.it – 01/11/2018 – ATA: calcolo ferie e festività soppresse personale Part Time
  • Flcgil – 02/03/2016 – Part-time nella scuola: le domande entro il 15 marzo 2016
  • ARAN – 04/02/2015 – Orientamenti Applicativi – Aspettativa/Congedi – Come devono essere computati i giorni per congedo biennale (assistenza familiare disabile) in caso di docente in servizio part – time verticale ?
  • Flcgil – 03/03/2014 – Part-time nella scuola: le domande entro il 15 marzo 2014
  • ARAN – 22/06/2021 – Orientamenti applicativi del 15/06/2021 – CIRS84 – Ad un docente con un rapporto di lavoro part-time verticale che presta l’attività lavorativa per 9 ore su 18, è ancora applicabile il riproporzionamento giornaliero dei permessi di cui all’articolo 33, commi 3 e 6, della legge n. 104/92, ciò anche a seguito di alcune sentenze intervenute in materia?
  • Flcgil – 14/02/2019 – Domande di part-time nella scuola a.s. 2019/2020. Scadenza il 15 marzo 2019
  • Circolare n° 30 del 19/02/2015 – TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DA TEMPO PIENO A TEMPO PARZIALE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED A.T.A. – A.S. 2015-16
  • Sinergie di Scuola – 23/02/2018 – Tre giorni di permesso legge 104/92 anche per i lavoratori in part-time
  • A.T. di Torino – Circolare n° 65 prot. n° 3221 del 11/03/2013 – Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 990
Il Pers. Docente/Ata, NORMATIVA SCOL.CA, Part-time, T.f.r.-Riscatto-Computo

Navigazione articoli

Previous Post: Snals – Confsal di Verona – 10/05/2021 – Pensionati scuola 2018: Riliquidazione pensione con importi “modesti”
Next Post: Snals – Confsal di Verona – 12/05/2021 – Riallineamento della carriera docenti ed A.T.A.

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Blogroll

  • "Bimbi e Web" – Portale per Bambini e Genitori "Bimbi e Web" – Portale per Bambini e Genitori
  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • M.I. - Nota prot. n. 38770 del 12/07/2022 - Monitoraggio risorse ex art. 31, commi 1 e 6 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69 (1920)
  • Uil Scuola - 14/07/2022 - SUPPLENZE PER L’A.S. 2022/23: LE SCHEDE DELLA UIL SCUOLA (1600)
  • Uil Scuola - 14/07/2022 - IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE: LA GUIDA PER IMMAGINI DELLA UIL SCUOLA (1391)
  • M.I. - Comunicato del 18/07/2022 - Precisazioni sul monitoraggio risorse ex art. 31, commi 1 e 6 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (1252)
  • M.I. - Nota 28597 del 29/07/2022 - Anno scolastico 2022/2023 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A. - Trasmissione DM n. 188 del 21 luglio 2022 (1008)
  • M.U.R. - Decreto n. 930 del 29/07/2022 - Iscrizione contemporanea a due corsi di laurea (660)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2022 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme