Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 10/08/2018 – Carta del docente: facciamo il punto

Posted on 10 Agosto 2018 By admin

     Flcgil – 10/08/2018 – Carta del docente: facciamo il punto – L’erogazione dei 500 euro è annuale e corrisponde all’anno scolastico di servizio per i docenti di ruolo, ma non si perde nel caso di mancato utilizzo entro il 31 agosto. Breve promemoria sulle cose da sapere.

Allo scadere del terzo anno di erogazione dei 500 euro, e del secondo con modalità elettronica, è utile riprendere il contesto normativo attraverso il quale si attua l’assegnazione e l’utilizzo della Carta per l’aggiornamento e la formazione del docente.

Si tratta di uno stanziamento annuale individuale già previsto nell’articolato della legge 107/2015 (art.1 c.121) e destinato a tutti gli insegnanti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, la cui possibilità di spesa non si esaurisce con la fine dell’anno scolastico di riferimento.

L’accredito diretto è su “portafoglio elettronico” al quale si accede online mediante un sistema di autenticazione, una volta in possesso dell’identità digitale (SPID).

Indicazioni e procedura sul nostro speciale.

È possibile generare buoni per l’acquisto di beni e servizi, da usare sia nei negozi fisici sia su quelli presenti in piattaforma web, purché accreditati, in unica o varie soluzioni fino all’ammontare del totale stabilito.

Il termine ultimo per l’a.s. 2017/2018 è il 31 agosto; dal 1 settembre verranno erogati nuovi 500 euro, anche ai docenti neo assunti a tempo indeterminato, sebbene questa data non sia precisa della effettiva disponibilità della somma.

Il richiamo di legge, oltre alla citata legge 107/2015, è il DPCM 28 nov.2016.

In relazione ai molti dubbi di questi giorni, a proposito delle eventuali economie di quote non impiegate, risponde l’art.6 comma 6 del citato DPCM dove si riporta: “le somme non spese entro la conclusione dell’anno scolastico di riferimento sono rese disponibili nella Carta dell’anno scolastico successivo, in aggiunta alle risorse ordinariamente erogate”.

È bene ricordare che lo scorso anno l’accreditamento delle quote residue non è avvenuto contestualmente alla nuova erogazione, perché sono state necessarie operazioni di sistema e verifiche contabili delle quali il MIUR ha dato avviso preventivo sul sito dedicato. A questo proposito segnaliamo la prassi secondo cui alcuni importanti chiarimenti vengono pubblicati in tale “sede”, con una modalità che come FLC CGIL continuiamo a disapprovare, in quanto non-formale e priva della necessaria partecipazione attiva delle relazioni sindacali.

Leggi anche:   Sinergie di Scuola - 13/10/2022 - Inconferibilità e incompatibilità: cosa fare?

Per la FLC CGIL il tema della formazione, sia per i docenti, sia per gli educatori e gli ATA (entrambi esclusi dal beneficio dei 500 euro nonostante i nostri ricorsi presentati di cui uno, gli educatori, vinto e l’altro ancora pendente), è complesso e indifferibile e da noi rivendicato come strumento fondamentale nella valorizzazione del personale e nel miglioramento del sistema-istruzione. Il diritto all’aggiornamento individuale attraverso l’acquisto di beni di consumo, non deve distogliere l’attenzione dalla necessità di rivedere tutta l’attuazione del Piano nazionale, la cui ripartizione delle risorse è stata finalmente conquistata nel rinnovo del CCNL 2016-2018 con lo scopo di definire un diverso utilizzo dei fondi, in risposta ai bisogni concreti delle scuole e della qualità del lavoro.

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 1.235
Il Pers. Docente/Ata, NORMATIVA SCOL.CA

Navigazione articoli

Previous Post: Sinergie di Scuola – 10/08/2018 – Privacy, assunzioni e accessibilità siti delle p.a.
Next Post: Sinergie di Scuola – 18/08/2018 – Prescrizione dei contributi dei dipendenti pubblici

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • Tabella importi Assegno Unico 2023 e fasce ISEE (16539)
  • Flcgil - 28/02/2023 - Scuola, Conto Consuntivo 2022: richiesta unitaria della proroga dei termini (5586)
  •  Flcgil - 27/02/2023 - Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA (3089)
  • Uil Scuola - 02/03/2023 - MOBILITÀ DOCENTI a.s. 2023/2024 - Schede (1930)
  • Flcgil - 28/02/2023 - Organici scuola 2023/2024: personale ATA, l’informativa del Ministero (1895)
  • Gilda degli Insegnanti di Napoli - 02/03/2023 - Mobilità - Scheda d’individuazione dei docenti soprannumerari 2023-2024 cartacea e editabile (1392)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme