Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 10/02/2015 – Assenze per visite mediche, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici: il punto della situazione

Posted on 10 Febbraio 2015 By admin

flcgil       Flcgil – 10/02/2015 – Assenze per visite mediche, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici: il punto della situazione

Facciamo il punto sulla complessa vicenda dopo l’importante chiarimento emanato dalla Direzione Scolastica regionale del Veneto.

Sulla questione delle assenze per visite mediche, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici è intervenuta, come noto, prima una recente legge (comma 5-ter dell’art. 55-septies del Dlgs 165/01 introdotto dall’art. 16, comma 9, legge 111 del 2011) e successivamente il Dipartimento della funzione Pubblica con la circolare 2 del 17 febbraio 2014.

La FLC ha subito contestato tale circolare ritenendola lesiva dei diritti dei lavoratori e lesiva del diritto alla tutela della salute ed ha subito chiesto al ministero della Funzione Pubblica di ritirarla e al MIUR di chiarire che comunque non si applicava né al comparto della scuola, né agli altri comparti pubblici della conoscenza.

Il MIUR, a sua volta, ha emanato la nota 5181/14 diretta al personale alle sue dipendenze  (dipendenti del MIUR e dipendenti degli uffici periferici) per fornire indicazioni su come applicare la suddetta circolare della Funzione Pubblica. Subito dopo, su forte pressione della stessa FLC, lo stesso MIUR ha anche chiarito che tali indicazioni non riguardavano il personale della scuola

In assenza di una presa di posizione specifica da parte del MIUR per il personale della scuola, a fine maggio la FLC ha impugnato la circolare 2/14 al TAR del Lazio (siamo in attesa del suo esame da parte dei giudici).

Successivamente (a metà settembre 2014) il Dipartimento della Funzione Pubblica trasmette all’Aran un atto d’indirizzo in base al quale convocare i sindacati confederali di tutto il pubblico impiego al fine di pervenire ad un accordo quadro valido per tutti i comparti pubblici su tutta la materia. Lo scopo dell’iniziativa presa dalla Funzione Pubblica è evidente: definire in modo pattizio una norma comune in tutto il pubblico impiego sulla complessa materia delle assenze (permessi retribuiti, permessi orario, gravi patologie, congedi orario per maternità, diritto allo studio anche al personale precario), superare l’empasse in cui si è ora su questa delicata materia a causa di improvvidi interventi unilaterali (legge prima e circolare della stessa Funzione Pubblica poi) e superare il numeroso contenzioso che nel frattempo si è generato, visto che sono in ballo diritti fondamentali quale quello alla prevenzione della salute.

Leggi anche:   ARAN – 31/01/2023 – Orientamenti applicativi – CIRS108 (del 23/12/2022) - Congedo per malattia del bambino di età inferiore a 3 anni

Tale trattativa è tutt’ora in corso e procede (anche se molto a rilento).

Dall’atto d’indirizzo, intanto, si evince un punto importante viene affermato da parte dello stesso Dipartimento della Funzione Pubblica: i permessi retribuiti che la legge ha previsto per l’effettuazione di visite mediche, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici dovranno essere “computati (nell’accordo quadro da stipulare) nel limite massimo di comporto della malattia”. Dunque, a parere dello stesso ministero della Funzione Pubblica, è evidente che si tratta comunque di permessi dovuti, che gli stessi non possono rientrare nei limiti quantitativi dei permessi previsti dai singoli contratti di comparto per “motivi personali” (3 soli giorni l’anno per gli Ata e 3 + 6 di ferie per i docenti nella scuola, art. 15 c. 2 del CCNL/07), né nei limiti dei permessi brevi (art. 16 del CCNL/07) perché si tratta di “permessi aggiuntivi” a cui si ha comunque diritto (“permesso giustificato” come afferma la stessa legge) e rientranti nel limite di comporto massimo della malattia.

E’ la tesi che sin da subito la FLC ha sostenuto.

Ora prendiamo atto, con soddisfazione, che anche la Direzione Scolastica Regionale del Veneto afferma con una nota che, in attesa degli sviluppi della trattativa all’Aran, la circolare 2/14 della Funzione Pubblica non si applica alla scuola e che le assenze del personale continuano ad essere regolate dal CCNL.

La FLC auspica che analogo chiarimento, sollecitato da tutti i sindacati, venga quanto prima emanato anche dal MIUR per tutto il personale della scuola al fine di uniformare i comportamento su tutto il territorio nazionale.

Infine la FLC auspica una rapida e positiva conclusione della trattativa all’Aran sull’intera materia.

Leggi anche:   ARAN – 25/03/2022 – Orientamenti applicativi del 22/03/2022 – CIRS97 – Permessi brevi Personale Docente

 

  • nota usr veneto del 4 febbraio 2015 assenze per visite terapie esami diagnostici
  • Fonte: http://www.flcgil.it/
Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 2.972
Assenze, NORMATIVA SCOL.CA

Navigazione articoli

Previous Post: U.S.R. per il Veneto – Nota prot. n° 1532/A34a del 06/02/2015 – Calendario scolastico 2014/2015 – Chiusura locali scolastici 1º giugno 2015
Next Post: M.I.U.R. – Nota prot. n° 1778 del 06/02/2015 – Fondi Strutturali Europei – Istruzioni e chiarimenti Legge 190/2014 – Split Payment dell’Imposta sul Valore Aggiunto

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • Tabella importi Assegno Unico 2023 e fasce ISEE (17516)
  • Uil Scuola - 02/03/2023 - MOBILITÀ DOCENTI a.s. 2023/2024 - Schede (1955)
  • Gilda degli Insegnanti di Napoli - 02/03/2023 - Mobilità - Scheda d’individuazione dei docenti soprannumerari 2023-2024 cartacea e editabile (1458)
  • Uil Scuola - 03/03/2023 - MOBILITÀ A.S. 2023/2024 - Personale docente, educativo e ATA - Scheda tecnica (914)
  • M.I.M. - Nota prot. n. 7435 del 14/03/2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022 (762)
  • Uil Scuola - 14/03/2023 - GRADUATORIE INTERNE DI ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE E ATA DI RUOLO – NASCE LA NUOVA PIATTAFORMA UIL SCUOLA RUA (655)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme