Flcgil – 13/04/2018 – Pensioni: l’incombenza dell’accertamento spetta all’INPS
Flcgil – 13/04/2018 – Pensioni: l’incombenza dell’accertamento spetta all’INPS
Alle scuole il compito di immissione dati sui servizi pre ruolo.
Una delle richieste che con costanza e da anni la FLC CGIL ha avanzato nell’ambito della denuncia delle molestie burocratiche da eliminare, anche in sede di tavoli di semplificazione, è stata proprio quella di trasferire i lavori seriali, non immediatamente “scolastici”, fuori dalle scuole.
Uno di questi lavori è precisamente il trattamento pensionistico.
Un passo avanti in questa direzione sono state le note dell’INPS n. 4 del 17 gennaio 2018 e del MIUR n.3372 del 19 gennaio 2018 seguita dalla nota MIUR 171 del 24 gennaio 2018.
In quest’ultima si dice espressamente che per le cessazioni dal servizio dal settembre 2018 le incombenze di accertamento del diritto a pensione passano all’INPS, mentre si mettono a disposizione delle scuole le nuove funzioni sidi per l’invio all’INPS dei servizi pre ruolo utili per l’accertamento suddetto.
Ogni altro lavoro che venga richiesto alle istituzioni scolastiche o dalla stessa INPS o dagli USR o dagli Ambiti territoriali non ha ragione di essere.
Le convenzioni che taluni USR hanno stipulato con l’INPS tendenti a scaricare sulle scuole compiti che siano aggiuntivi rispetto a quanto stabilito dalle succitate note sono da considerare, in questa nuova situazione, chiaramente superate.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- MIUR – Nota prot. n. 171 del 24-01-2018 – Nuove funzioni SIDI per la gestione e l’invio ad INPS dei servizi pre‐ruolo del personale scolastico (docenti, ATA, PED, IRC) ‐ Cessazioni personale scolastico al 01/09/2018
- Flcgil – 07/09/2015 – Tavolo tecnico semplificazioni: da settembre pagamento delle supplenze non più a carico delle scuole
- Snals – Confsal di Verona – 28/01/2019 – Pensionandi 2019 Legge FORNERO: Sollecito alla scuola
- NoiPa/MEF – 02/09/2015 – Nuovo processo di gestione dei contratti della scuola
- M.I.U.R. – Nota n° 1432 del 20/04/2010
- Cisl Scuola – 29/11/2019 – Pensionamenti dal 1° settembre 2020, imminenti decreto e circolare
- Cislscuolalombardia – 16/02/2011 – Cessazioni dirigenti scolastici: l’INPDAP conviene con la tesi della CISL SCUOLA
- Flcgil – 31/01/2019 – Trattamento di pensione con quota 100: entro il 28 febbraio le domande
- INPDAP – 03/11/2010 – Novità sul calcolo e il pagamento delle indennità di fine servizio
- Snals – Confsal di Verona – 06/01/2021 – Pensione Opzione donna nate 1962: Attiva funzione INPS, ma non POLIS (Istanze On Line)