Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 18/03/2019 – La posizione stipendiale “3-8 anni” spetta anche ai docenti TD in servizio al 1° settembre 2010 – Sentenza del Tribunale di Torino

Posted on 18 Marzo 2019 By admin

  Flcgil – 18/03/2019 – La posizione stipendiale “3-8 anni” spetta anche ai docenti TD in servizio al 1° settembre 2010 – Sentenza del Tribunale di Torino

Importante pronuncia del Tribunale di Torino in favore del personale della scuola con contratto a tempo determinato al 1° settembre 2010 a seguito di ricorso promosso dalla FLC CGIL di Torino.

Lo scatto relativo alla fascia stipendiale “3-8 anni”, abolito con l’accordo del 4 agosto 2011 non sottoscritto dalla FLC CGIL, spetta anche ai docenti con contratto a tempo determinato in servizio alla data del 1° settembre 2010 e non solo ai docenti di ruolo. Ciò nel rispetto del principio di non discriminazione tra lavoratori a tempo determinato e a tempo indeterminato previsto dalla normativa europea. È quanto ha stabilito il Tribunale di Torino a seguito di ricorso patrocinato dalla FLC CGIL.

Di seguito il comunicato della FLC CGIL di Torino e in allegato la sentenza.

“Nel corso del giudizio promosso, con il patrocinio dell’avvocato della FLC CGIL di Torino, da un lavoratore della scuola che chiedeva il riconoscimento integrale degli anni di precariato, in sede di ricostruzione di carriera, il Giudice del Lavoro di Torino ha pronunciato sentenza con la quale ha dichiarato nulla la clausola di salvaguardia contenuta nell’art. 2, commi 2 e 3 del CCNL comparto scuola 4 agosto 2011 (che ha abolito la fascia stipendiale 3-8) nella parte in cui prevede il mantenimento di tale posizione stipendiale soltanto per il personale assunto a tempo indeterminato alla data del 1° settembre 2010.

Dovendo decidere se applicare o meno al ricorrente, immesso in ruolo dopo il 1° settembre 2010, la nuova tabella stipendiale, che prevede il primo scatto di anzianità solo al compimento del nono anno di servizio, il Tribunale di Torino ha attivato la procedura prevista dall’art. 62, d. lgs. 165/01 – 420 bis c.p.c. (“quando per la decisione di una controversia è necessario risolvere in via pregiudiziale una questione concernente l’efficacia, la validità o l’interpretazione delle clausole di un contratto o accordo collettivo nazionale …”).

Acquisito il parere dell’ARAN, il Tribunale di Torino ha ritenuto di discostarsene, accogliendo invece la tesi del lavoratore, secondo la quale la clausola di salvaguardia pone in essere una disparità di trattamento a discapito dei lavoratori a tempo determinato, (e quindi nulla per contrasto con la norma imperativa rappresentata dall’articolo 6 d.lgs. 368/2001, che ha recepito l’Accordo Quadro del 18 marzo 1999, allegato alla Direttiva 1999/70/CE) senza che sussista alcuna ragione oggettiva che giustifichi tale disparità di trattamento.

Il provvedimento, non ancora definitivo, ha valore solo tra le parti in causa, ma costituisce comunque un precedente importante da far valere nei giudizi relativi a fattispecie analoghe.”

  • sentenza tribunale di torino 429 del 12 marzo 2019 posizione stipendiale 3 8 anni docenti a tempo determinato

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:

  • La Tecnica della Scuola – 29/09/2014 – Servizio non di ruolo da riconoscersi per intero: sentenza a Trieste
  • Flcgil – 23/09/2015 – Contratti a tempo determinato per il personale ATA di ruolo (ex art. 59 CCNL): riconosciuto il diritto al completamento dell’orario anche con contratti di breve durata
  • Flcgil – 15/05/2015 – Ferie non godute dei supplenti: il giudice di Torino dice sì al pagamento
  • M.I. – Nota prot. n. 1585 del 11/09/2020 – Circolare interministeriale del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 4 settembre 2020, n. 13 – Indicazioni operative relative alle procedure di competenza del dirigente scolastico riguardo ai lavoratori fragili con contratto a tempo indeterminato e determinato
  • Flcgil – 14/02/2017 – Ricostruzione carriera e scatti anzianità: ricorso della FLC CGIL per riconoscere servizio pre-ruolo
  • Sinergie di Scuola – 15/01/2014 – Chi può aderire alla previdenza complementare
  • Dirittoscolastico.it – Tribunale di Livorno – Sentenza del 25-01-2011 – Divieto di reiterazione dei contratti a tempo determinato
  • U.S.R. per il Veneto – Nota prot. n° 2628 del 14/02/2011
  • Flcgil – 12/01/2016 – È comportamento antisindacale impedire un’assemblea sindacale rivolta al personale ATA
  • Dirittoscolastico.it – 18/10/2010 – Tribunale di Viterbo – Scatti di anzianità solo per gli ATA

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 1.807
Contenzioso, NORMATIVA SCOL.CA, RETRIBUZIONI-FISCO, Tabelle Stip./Accessori

Navigazione articoli

Previous Post: MIUR – Nota prot. n. 4586 del 15/03/2019 – Adozioni libri di testo a.s. 2019-2020
Next Post: Gilda degli Insegnanti – 18/03/2019 – Video di Gilda Tv – A scuola di competenze, verso un nuovo modello didattico. Quale?

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Blogroll

  • "Bimbi e Web" – Portale per Bambini e Genitori "Bimbi e Web" – Portale per Bambini e Genitori
  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • M.I.  - Nota prot. n. 21550 del 06/06/2022 - Contratti di supplenza personale ATA – Proroghe (869)
  • MEF/RGS - Circolare del 10 giugno 2022, n. 24 - Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare - Rivalutazione dei livelli di reddito per il periodo dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2023 (792)
  • M.I. - Nota prot.n. 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale A.T.A. - Anno Scolastico 2022/2023 (777)
  • Flcgil - 05/06/2022 - PNRR e Scuola digitale 2022-2026: il punto della situazione (775)
  • UIL Scuola - 16/06/2022 - BONUS 200 EURO DIPENDENTI SCUOLA: REQUISITI E CHIARIMENTI (746)
  • M.I. - Nota prot. n. 22219 del 08/06/2022 - Adempimenti prodromici all’espletamento della prova disciplinare di cui all’articolo 8 del Decreto Ministeriale 242 del 30 luglio 2021 (720)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2022 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme