Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 18/10/2022 – Paternità, congedi parentali e legge 104: cosa è cambiato – Le novità più rilevanti e le indicazioni dell’INPS

Posted on 17 Ottobre 202217 Ottobre 2022 By admin

  Flcgil – 18/10/2022 – Paternità, congedi parentali e legge 104: cosa è cambiato – Le novità più rilevanti e le indicazioni dell’INPS

Importanti novità sono state previste, in materia di lavoro, con l’approvazione definitiva del Dlgs 30 giugno 2022, n. 105 “Novità in materia di congedo di paternità e di congedo parentale”.

Il decreto recepisce a livello nazionale la nuova disciplina europea che mira ad armonizzare la vita lavorativa e privata dei genitori e dei caregiver al fine di conseguire la condivisione delle responsabilità di cura tra uomini e donne e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare.

I punti più rilevanti

Diventano strutturali i 10 giorni di paternità obbligatoria, coperti da una indennità pari al 100% della retribuzione; un diritto che il padre lavoratore potrà esercitare nell’arco temporale che va dai 2 mesi precedenti ai 5 successivi al parto, sia in caso di nascita che di morte perinatale del bambino. Inoltre, spetterà anche ai lavoratori del pubblico impiego, finora esclusi dalla misura.

Si allunga la durata temporale complessiva del congedo parentale indennizzato, portato da 6 a 9 mesi, coperti con un’indennità pari al 30% della retribuzione: in particolare, ciascun genitore potrà avere 3 mesi di congedo non trasferibile all’altro genitore, per un totale di 6 mesi, a cui si aggiunge un ulteriore periodo di 3 mesi, fruibile tra i genitori in alternativa tra loro.

Si allunga anche l’età della bambina o del bambino per cui si potrà fruire del congedo, non più 6 ma 12 anni.

Nell’ambito degli interventi normativi antidiscriminatori si introducono importanti novità su:

  • permessi concessi ai sensi della Legge n. 104 del 1992, che dal 13 agosto possono essere utilizzati da più caregiver per assistere un familiare in condizione di disabilità accertata;
  • l’accesso allo smart working con priorità per i genitori, caregiver e persone con disabilità;
  • l’equiparazione ai coniugi di coloro che sono uniti civilmente e si introduce quella dei conviventi di fatto per la fruizione dei benefici della Legge 104/92;
  • maternità a rischio riconosciuta anche per le lavoratrici autonome.
Leggi anche:   ARAN – 11/04/2023 – Orientamenti applicativi – CIRS109 (del 11/04/2023) - Ferie residue relative all’anno scolastico precedente in caso di assenza per congedo per maternità

Il messaggio INPS n. 3066 del 4 agosto 2022 fornisce indicazioni.

  • messaggio inps 3066 del 4 agosto 2022 prime indicazioni materia maternita paternita congedo parentale
Print Friendly, PDF & Email
CCNL-DECRETI-LEGGI, Maternità

Navigazione articoli

Previous Post: Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 17/10/2022 – SCUOLA NEWS 16 OTTOBRE 2022 – Contratto scuola verso la firma?
Next Post: M.I. – Nota prot. n. 3351 del 17/10/2022 – Attività di avviamento alla pratica sportiva – Campionati Studenteschi a.s. 2022-2023

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • MIM – Nota prot. n. 14132 del 07/12/2023 – PNRR – Differimento del termine di chiusura della piattaforma per la presentazione dei progetti
  • Flcgil – 07/12/2023 – Come si diventa insegnante? Indicazioni e documentazione per intraprendere la professione docente nella scuola statale
  • INPS – Messaggio n. 4361 del 05/12/2023 – Comunicazione del reddito annuo presunto per il 2024 ai fini dell’erogazione della prestazione NASpI già in corso di fruizione
  • Sinergie di Scuola – 06/12/2023 – Monitoraggio sulle criticità nell’attuazione del Whistleblowing
  • ANAC – 06/12/2023 – Anac: non si può aggiudicare un appalto senza certificazioni

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme