Flcgil – 21/01/2015 – DSGA in ruolo dal 2000: la Corte dei Conti dell’Abruzzo riconosce temporizzazione e ricostruzione di carriera
Flcgil – 21/01/2015 – DSGA in ruolo dal 2000: la Corte dei Conti dell’Abruzzo riconosce temporizzazione e ricostruzione di carriera
Illegittima la nota ministeriale del 2007 che discrimina i DSGA lavoratori in base alla data di inquadramento. Quanto ha sempre sostenuto la FLC anche tramite ricorsi riceve un’autorevole conferma.
La discriminazione subita dai DSGA transitati nei ruoli scolastici nel 2000 (legge 124/99) viene smentita da una sentenza della Corte dei Conti dell’Abruzzo che sancisce il diritto del personale transitato nel ruolo di DSGA nel 2000 a vedersi riconosciuta la temporizzazione del periodo settembre 2000 (entrata in ruolo da DSGA) – 24 luglio 2003 (entrata in vigore del CCNL Scuola 2002-2005) e la ricostruzione di carriera dal 24 luglio 2003 in poi.
La FLC CGIL dalla prima ora ha contestato questa posizione della controparte come si legge dalla dichiarazione a verbale rilasciata in occasione della sottoscrizione dell’ultimo contratto di lavoro avvenuta nel 2007.
La FLC, coerentemente con questa sua rivendicazione contrattuale, ha tempestivamente impugnato la nota 5491/07 fonte di questa ingiustizia e promosso i ricorsi fino alle sedi giudiziarie europee, ed è pronta con i suoi uffici legali a ripartire da qui per sanare in maniera generalizzata la discriminazione subita dal tale personale.
Contemporaneamente proporrà alle sedi politiche e amministrative il riesame di tutta la questione che, ora, alla luce di questa sentenza, merita di essere affrontata e risolta politicamente e amministrativamente.
- Fonte: http://www.flcgil.it/
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – 14/02/2017 – Ricostruzione carriera e scatti anzianità: ricorso della FLC CGIL per riconoscere servizio pre-ruolo
- Sinergie di Scuola – 06/09/2019 – Ricostruzione di carriera del personale ATA
- Flcgil – 02/08/2019 – Importante sentenza della Corte dei Conti del Veneto: per la ricostruzione di carriera lo sciopero (solo nel preruolo) e gli scrutini successivi alla scadenza del contratto potrebbero essere computabili
- Flcgil – 17/09/2019 – Ricostruzione di carriera: la Corte dei Conti del Veneto conferma la legittimità del computo dei giorni di sciopero
- Anquap – 15/10/2017 – La Corte Dei Conti “assolve” Dirigente e Direttore per assenza di colpa grave
- Flcgil – 03/06/2018 – Tribunale di Macerata: il diritto alla ricostruzione di carriera non va in prescrizione
- Breve guida alla ricostruzione della carriera del personale della scuola a.s. 2008/2009
- Snals – Confsal di Verona – 03/09/2019 – Speciale domanda ricostruzione carriera da inviare ON LINE entro 31/12/2019
- Sinergie di Scuola – 17/09/2015 – Ricostruzione di carriera: domande entro il 31 dicembre
- Flcgil – 22/12/2020 – Personale ATA: la domanda di ricostruzione di carriera si presenta entro il 31 dicembre 2020 – Tempi di presentazione delle domande, servizi valutabili, documenti da presentare, trattamento economico spettante