Flcgil – 22/11/2018 – Pensionamenti scuola: predisposto da FLC, Inca e Spi CGIL un volantone riassuntivo dei requisiti pensionistici dal 1° settembre 2019
Flcgil – 22/11/2018 – Pensionamenti scuola: predisposto da FLC, Inca e Spi CGIL un volantone riassuntivo dei requisiti pensionistici dal 1° settembre 2019
Un valido strumento per orientarsi nelle maglie della legislazione
Come ogni anno, dopo l’uscita della circolare ministeriale sulle dimissioni del personale della scuola, la FLC CGIL, l’Inca CGIL, lo SPI CGIL hanno predisposto un volantone con i requisiti necessari per l’accesso all’assegno pensionistico dal 1° settembre 2019.
È un valido strumento per orientarsi nelle maglie della Legge Fornero e della legislazione di prossimità. Nei prossimi giorni chiederemo una proroga dei termini di scadenza delle istanze on line, anche in considerazione della mancanza di informazione sul requisito della 100, sulla proroga dell’Ape sociale, sulle modalità di pensionamento dei lavoratori precoci e/o impegnati in lavori gravosi.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – 18/11/2020 – Pensionamenti scuola: “volantone” riassuntivo dei requisiti pensionistici dal 1° settembre 2021
- Flcgil – 13/12/2019 – Pensionamenti scuola: volantone riassuntivo dei requisiti pensionistici dal 1° settembre 2020
- Flcgil – 09/12/2017 – Personale della scuola: come si va in pensione nel 2018? – Volantone riassuntivo
- Flcgil – 07/01/2016 – Come si va in pensione nella scuola nel 2016?
- Flcgil – 22/12/2014 – Come si va in pensione nella scuola nel 2015? – Scheda di approfondimento e “volantone”
- Flcgil – 29/12/2016 – Volantone FLC INCA SPI CGIL come si va in pensione nella scuola nel 2017
- Flcgil – 20/03/2012 – Scheda – “Come si va in pensione”
- Flc Cgil – Volantino – Come si va in pensione nella scuola nel 2013
- FLC CGIL – Scheda – Come si va in pensione nella scuola nel 2013 ?
- Flcgil – 31/01/2019 – Trattamento di pensione con quota 100: entro il 28 febbraio le domande