Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 23/02/2019 – PON “Per la Scuola”: nota chiarimenti sui tempi di realizzazione e chiusura di alcuni progetti

Posted on 23 Febbraio 2019 By admin

      Flcgil – 23/02/2019 – PON “Per la Scuola”: nota chiarimenti sui tempi di realizzazione e chiusura di alcuni progetti

Chiusura amministrativa e contabile anticipata al 30 settembre 2019. Definite le modalità per richiedere in casi eccezionali la proroga.

L’Autorità di Gestione (AdG) del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 con nota 4496 del 18 febbraio 2019 fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla tempistica per la realizzazione e l’allineamento della chiusura dei seguenti progetti dell’Asse I (Istruzione) finanziati con le risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE)

  • Competenze di base: nota 1953/2017
  • Formazione adulti: nota 2165/2017
  • Pensiero computazionale: nota 2669/2017
  • Orientamento formativo e riorientamento: nota 2999/2017
  • Cittadinanza globale: nota 3340/2017
  • Cittadinanza europea: nota 3504/2017
  • Alternanza scuola lavoro: nota 3781/2017
  • Patrimonio culturale, artistico e paesaggistico: nota 4427/2017
  • Sport di classe: nota 1047/2018

Scadenza realizzazione delle attività formative

Entro la data indicata dalle note autorizzative dei progetti occorre

  • concludere le attività formative
  • inserire la documentazione relativa alle procedure attuate
  • registrare le presenze dei discenti e delle figure di progetto coinvolte

prima di procedere alla chiusura sul sistema informativo Gestione Unitaria del Programma (GPU) del progetto stesso.

Tabella 1 Scadenza realizzazione attività formative

Avviso Scadenza realizzazione attività formative fissata nella nota di autorizzazione
1953/2017 (Competenze di base) 31/08/2019
2165/2017 (Formazione adulti) 31/08/2019
2669/2017 (Pensiero computazionale) 31/08/2020
2999/2017 (Orientamento formativo e riorientamento) 31/08/2019
3340/2017 (Cittadinanza globale) 31/08/2019
3504/2017 (Cittadinanza europea) 31/08/2019
3781/2017 (Alternanza scuola lavoro) 31/08/2019
4427/2017 (Patrimonio culturale artistico e paesaggistico) 31/08/2019
1047/2018 (Sport di classe) 30/09/2019

Condizioni di ammissibilità della spesa sostenuta

Nella nota sono indicate gli obblighi relativi alle modalità attuative dei progetti indispensabili, per rendere ammissibile la spesa sostenuta

Tabella 2 Condizioni ammissibilità

Avviso Condizioni ammissibilità progetto/Obblighi modalità attuative
1953/2017 (Competenze di base) Obbligo di realizzazione entro la data indicata di almeno 2 dei moduli autorizzati
2165/2017 (Formazione adulti) Nessun vincolo al numero di moduli da attuare
2669/2017 (Pensiero computazionale) Obbligo di realizzazione entro il 31/08/2019 di almeno 2 da 30 o 1 da 60 ore dei moduli autorizzati
2999/2017 (Orientamento formativo e riorientamento) Nessun vincolo al numero di moduli da attuare
3340/2017 (Cittadinanza globale) Obbligo di realizzazione entro la data indicata di almeno 2 dei moduli autorizzati
3504/2017 (Cittadinanza europea) Obbligo di realizzare un modulo propedeutico (10.2.2A) sia per il progetto 10.2.3B che per il progetto 10.2.3C.
3781/2017 (Alternanza scuola lavoro) Nessun vincolo al numero di moduli da attuare
4427/2017 (Patrimonio culturale artistico e paesaggistico) Obbligo di realizzazione entro la data indicata di almeno 2 dei moduli autorizzati
1047/2018 (Sport di classe) Nessun vincolo al numero di moduli da attuare

Modifica dei termini di realizzazione delle attività formative

La modifica della tempistica di realizzazione delle attività formativa (ricalendarizzazione) entro comunque la data di scadenza prevista, non necessita di alcuna autorizzazione da parte dell’AdG.

Chiusura del progetto

La chiusura del progetto deve essere registrata sul sistema informativo Gestione Unitaria del Programma (GPU). Il sistema consente la chiusura solamente se tutti i moduli risultano chiusi e se è stata caricata tutta la documentazione necessaria. Dal giorno successivo alla scadenza prevista dalla nota autorizzativa (vedi tabella 1) il progetto è disponibile in sola lettura.

Certificazione a costi standard

La certificazione a costi standard non richiede la presenza di alcuna specifica documentazione contabile nel sistema SIF 2020. Infatti, l’importo generato automaticamente dalla piattaforma SIF, non indica i pagamenti effettuati dalle scuole ma il riconoscimento del costo standard per l’attività effettuata.

La certificazione deve essere inserita nel SIF dopo la chiusura dei moduli sul GPU, accorpando in un’unica CERT_S più moduli conclusi nello stesso periodo. Tale modalità consente l’erogazione dei rimborsi dopo il primo acconto.

Chiusura amministrativa contabile

Al fine di raggiungere i target del PON fissati per il 2019 la chiusura amministrativa contabile è anticipata al 30 settembre 2019 (precedente scadenza: 31 dicembre 2019).

Rinuncia

La richiesta di rinuncia al progetto deve essere presentata attraverso il sistema SIF 2020. L’AdG invita le scuole a presentare tempestivamente eventuali richieste di rinuncia al fine di reinvestire rapidamente le risorse rese disponibili.

Proroghe delle scadenze

a) Modalità
Le richieste di proroga del termine per la realizzazione delle attività formative devono essere presentate esclusivamente mediante il sistema informativo GPU. La sezione “Richiesta proroga” si trova all’interno di GPU accedendo a: Gestione Progetti – Progetti FSE – Selezionare avviso di riferimento – APRI – Gestione moduli – Richiesta proroga.

b) Tempistica
La specifica funzione sarà attiva dal 13 maggio al 29 giugno 2019. Le richieste inviate dalle Istituzioni scolastiche attraverso altre modalità non saranno prese in considerazione.

c) Ammissibilità
La richiesta di proroga ha carattere di eccezionalità. La relativa istanza dovrà essere motivata.
L’AdG indica alcune motivazioni che possono giustificare l’esigenza di proroga

  • aumento del numero dei progetti e dei moduli causato dal dimensionamento della rete scolastica (accorpamento di più sedi e quindi di un numero di progetti elevato sulla stessa istituzione scolastica);
  • eventi straordinari (alluvioni, sismi, ecc);
  • tardiva o mancata nomina del Dirigente scolastico e/o del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi.

In ogni caso la proroga è concessa solo in presenza delle condizioni minime di ammissibilità così come indicate nella seguente tabella

Tabella 3 Condizioni ammissibilità proroga

Avviso Condizioni minime per ammissibilità richiesta di proroga
1953/2017 (Competenze di base) Obbligo di aver effettuato tutte o in parte le ore di formazione previste in almeno 2 dei moduli autorizzati
2165/2017 (Formazione adulti) Obbligo di aver effettuato tutte o in parte le ore di formazione previste per uno dei moduli da attuare
2669/2017 (Pensiero computazionale) Obbligo di aver effettuato entro il 31/08/2019 tutte o in parte le ore di formazione previste in almeno 2 dei moduli da 30 ore oppure in 1 da 60 ore
2999/2017 (Orientamento formativo e riorientamento) Obbligo di aver effettuato tutte o in parte le ore di formazione previste per uno dei moduli da attuare
3340/2017 (Cittadinanza globale) Obbligo di aver effettuato tutte o in parte le ore di formazione previste in almeno 2 dei moduli autorizzati
3504/2017 (Cittadinanza europea) Obbligo di aver effettuato tutte o in parte le ore di formazione previste per il modulo propedeutico (10.2.2A) sia per il progetto 10.2.3B che per il progetto 10.2.3C.
3781/2017 (Alternanza scuola lavoro) Obbligo di aver effettuato tutte o in parte le ore di formazione previste per uno dei moduli da attuare
4427/2017 (Patrimonio culturale artistico e paesaggistico) Obbligo di aver effettuato tutte o in parte le ore di formazione previste in almeno 2 dei moduli autorizzati
1047/2018 (Sport di classe) Obbligo di aver effettuato tutte o in parte le ore di formazione previste per il modulo da attuare

Mancata concessione della proroga

Infine, nella nota 4496/19 sono indicati alcuni casi che determinano il diniego alla concessione della proroga

  • mancata iscrizione dell’importo autorizzato nel Piano annuale;
  • mancanza di allievi da iscrivere ai vari moduli;
  • stato di avanzamento del progetto/dei moduli inadeguato rispetto alla data di autorizzazione;
  • mancato rispetto delle “Condizioni minime per ammissibilità richiesta di proroga”.

nota-4496-del-18-febbraio-2019-tempistica-realizzazione-e-allineamento-chiusura-progetti-pon

Print Friendly, PDF & Email

Leggi anche

Acquisti beni, servizi-PNRR/PON, NORMATIVA SCOL.CA

Navigazione articoli

Previous Post: MIUR – Nota prot. n. 4939 del 20/02/2019 – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Adeguamento dell’attività negoziale delle Istituzioni Scolastiche ed Educative alla nuova disciplina ed indicazioni operative sulla predisposizione del programma annuale per l’esercizio finanziario 2019
Next Post: Gilda degli Insegnanti – 23/02/2019 – Video di Gilda Tv – Regionalizzazione. La risposta del Governo alla richiesta di discuterne in Parlamento

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione – NASpI
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • ARAN – 08/07/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34587 del 12/06/2025 – Il personale ATA, compreso il titolare di incarico di DSGA, può usufruire dei permessi ex lege 104/1992 in modalità oraria e frazionata, ad es. 1 ora al mattino e 3 ore pomeridiane?
  • ARAN – 08/07/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34584 del 12/06/2025 – La richiesta fatta dal dirigente scolastico al docente per il recupero del debito orario di quest’ultimo è soggetta a preavviso?
  • Flcgil – 08/07/2025 – Assunzioni a tempo indeterminato 2025/2026: come funziona l’obbligo di accettazione entro 5 giorni
  • MIM – 08/07/2025 – Facciamo chiarezza, la nuova sezione sul sito del MIM
  • MIM – 08/07/2025 –  Area dedicata all’informatizzazione delle nomine in ruolo per l’a.s. 2025/2026

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti beni, servizi-PNRR/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2025 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme

Il presente sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito leggi l'informativa estesa. Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.