Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 25/08/2020 – Carta del docente: entro il 31 agosto 2020 vanno utilizzate le somme non spese dell’a.s. 2018/2019

Posted on 25 Agosto 2020 By admin

  Flcgil – 25/08/2020 – Carta del docente: entro il 31 agosto 2020 vanno utilizzate le somme non spese dell’a.s. 2018/2019

Ancora nessuna comunicazione del ministero sul portale specifico, ma rimane vigente quanto stabilito dal DPCM 28 novembre 2016 circa la scadenza delle somme residue. Le discriminazioni in tempi di DAD e l’incognita sui costi di connessione.

In ritardo rispetto agli anni passati, non è stato ancora pubblicato dal ministero l’avviso sulla scadenza delle somme a.s. 2018/19 che rimangono nel borsellino elettronico individuale della Card. Ogni docente registrato può accedere al portale e verificare la propria situazione.

In attesa di comunicazioni ufficiali, anche sulla eventuale proroga per i nuovi dispositivi informatici e inclusi i costi di connessione, è bene ricordare che le disposizioni normative sono quelle del DPCM 28 novembre 2016:

“Le somme non spese entro la conclusione dell’anno scolastico di riferimento sono rese disponibili nella Carta dell’anno scolastico successivo, in aggiunta alle risorse ordinariamente erogate”.

Si evince, quindi, la possibilità di utilizzo del bonus 2018/19 al massimo entro il prossimo 31 agosto, termine ultimo oltre il quale le relative quote giacenti intere o residue vengono trattenute alla fonte e “perse” dal docente. Stessa cosa per i buoni generati in tempo utile con l’intenzione di essere successivamente impiegati: non sono spendibili perchè non più rimborsabili per l’esercente.

Ma sull’argomento è d’obbligo una considerazione più ampia, legata alla situazione attuale. Il nuovo scenario di una scuola profondamente ferita dagli effetti dell’emergenza pandemica, ha richiesto un adattamento funzionale che ha reso indispensabili l’uso della tecnologia e le prestazioni lavorative “a distanza”; il personale della scuola ha risposto con forte senso di responsabilità riuscendo, da un lato, a mantenere il rapporto educativo con gli studenti, dall’altro a garantire gli adempimenti dovuti al servizio pubblico.

Un grande coinvolgimento affrontato inizialmente senza programmazione, formazione e spesso strumentazione idonea dalle postazioni casalinghe del lockdown.

In tutto questo solo i docenti di ruolo hanno potuto beneficiare dei 500 euro per l’acquisto di hardware, il cui elenco è stato esteso per meglio consentire la didattica digitale, mentre i precari e gli educatori, pur coinvolti negli stessi doveri e assunto i medesimi impegni, ne sono rimasti fuori. Alla pari del personale ATA, chiamato ad adottare “il lavoro agile come modalità ordinaria” con costi propri.

Perdura da sempre questa incomprensibile discriminazione e nemmeno nell’emergenza il ministero ha inteso fare giustizia erogando il bonus-acquisti per la formazione a tutti; sarebbe stato un segnale importante verso il mondo della scuola, un gesto di riconoscimento reale e più credibile delle dichiarazioni continue affidate per mesi a organi di stampa e social.

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:

  • Sinergie di Scuola – 24/08/2021 – Carta docente: somme da spendere entro il 31 agosto
  • Flcgil – 31/07/2019 – Carta del docente: le somme residue dell’a.s. 2017/2018 devono essere spese entro il 31 agosto 2019
  • M.I.U.R. – Nota prot. n° 5375 del 12/07/2012 – Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie
  • MIUR – Carta del Docente – 02/11/2017 – Comunicato – Accredito somme residue
  • M.E.F./NoiPa – 14/10/2015 – Avviso – Applicazione del D.P.C.M. del 23 settembre 2015 – Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
  • Flcgil – 10/08/2018 – Carta del docente: facciamo il punto
  • MIUR – Nota prot. n° 13663 26-06-2017 – Carta del docente articolo 12 comma 2 del DPCM 28 novembre 2016 – Bonus relativo all’anno scolastico 2015/2016
  • Flcgil – 21/08/2018 – Carta del docente: dal 1° settembre momentanea disattivazione della funzione
  • MIUR – Avviso – Carta del Docente a.s. 2017/2018
  • MIUR – Nota prot. n° 3563 del 29-11-2016 – Carta del Docente – Istruzioni operative per le istituzioni scolastiche statali / Rendicontazione delle somme spese nel periodo 1 settembre 2016-30 novembre 2016

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 958
Il Pers. Docente/Ata, NORMATIVA SCOL.CA

Navigazione articoli

Previous Post: ANQUAP – 24/08/2020 – Dal 2022 obbligatoria la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati riguardanti le spese di istruttoria scolastica, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata
Next Post: Flcgil – 26/08/2020 – Come avverranno le convocazioni dei supplenti dalle GPS e dalle graduatorie d’istituto – Le nuove regole dell’OM 60/2020 in vigore per l’anno scolastico 2020/2021

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • M.I.M. - Nota prot. n. 4302 del 14/01/2023 - P.N.R.R. - MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA - Investimento 3.2: Scuola 4.0 - CHIARIMENTI E F.A.Q. (944)
  • ANAC – Avviso del 11/01/2023 – Obblighi di pubblicazione e invio dati delle PA ad Anac: invariate modalità operative per il 2023 (921)
  • Flcgil - 20/01/2023 - Guida FLC CGIL quando si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola (757)
  • Anquap - 06/01/2023 - LEGGE DI BILANCIO 2023 - APPUNTI RIGUARDANTI LA SCUOLA (756)
  • M.I.M. - Nota prot. n. 4062 del 13/01/2022 - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale - Proroga del termine per l’assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti - PON Ambienti didattici innovativi scuola infanzia (718)
  • M.I.M. - Nota prot. n. 4814 del 30/01/2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023 (668)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme