Flcgil – 25/10/2010 – Pensioni, decorrenza dei trattamenti e altri interventi a partire dal 2011.
Con la circolare n. 18/2010 dell’INPDAP e n. 126/2010 dell’INPS vengono forniti numerosi chiarimenti sugli effetti degli interventi in materia di pensioni introdotti dal Governo con la Legge122/10 in particolare con gli articoli 9 e 12.
Decorrenza dei trattamenti pensionistici
A partire dal 1/1/2011 l’accesso al pensionamento – salvo le eccezioni indicate di seguito – avviene decorsi 12 mesi dalla maturazione dei requisiti per il pensionamento sia di vecchiaia che di anzianità (40 anni di contributi o quote età+contributi). Nel caso di pensionamento a seguito di totalizzazione l’accesso al pensionamento avviene decorsi 18 mesi dalla maturazione dei requisiti.
Le norme introdotte valgono sia per i lavoratori pubblici che privati, le uniche eccezioni sono relative alla Scuola statale e all’AFAM, che avendo un’unica data di uscita mantengono le regole previgenti: la pensione decorre dal 1/9 (1/11 per l’AFAM) dell’anno solare nel quale si maturano i requisiti per la pensione.
Sono esclusi dalle nuove norme coloro che maturano o hanno maturato i requisiti nel 2010 o avevano in corso il preavviso alla data del 30/06/2010 per i quali restano le precedenti “finestre”.
Viene anche chiarito che: “AI fine di garantire un’adeguata tutela previdenziale, in osservanza degli articoli 3 e 38 della Costituzione, evitando soluzioni di continuità tra stipendio e pensione, le amministrazioni e gli enti datori di lavoro mantengono in servizio i dipendenti che cessano per limiti di età ovvero di servizio fino alla data di decorrenza del trattamento pensionistico.”
In una scheda di riepilogo illustriamo i requisiti necessari per il collocamento in pensione dopo l’approvazione della L. 122/10.

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Snals – 22/09/2011 – Le pensioni nella scuola alla luce della recente legge
- Orizzontescuola.it – 19/01/2019 – Pensione quota 100: requisiti, tempistica e decorrenze. Le slides
- Orizzontescuola.it – 18/12/2015 – Pensioni scuola : chi potrà cessare il servizio nel 2016?
- Euroedizioni.it – 22/11/2010 – Sale l’età pensionabile: dal 2011 almeno 61 anni
- Sinergie di Scuola – 13/10/2015 – Pensioni: opzione donna anche nel 2016
- Flcgil – 25/11/2017 – Pensioni scuola 2018: le domande entro il 20 dicembre 2017 – Un riepilogo dei requisiti necessari
- Euroedizioni – 08/0/2014 – Pensionamenti aventi effetto dal 1/9/2014
- Flcgil – 11/12/2016 – Pensioni scuola: pubblicata la circolare operativa per le cessazioni dal 1 settembre 2017
- Snals – Confsal di Verona – 05/07/2020 – Certificazioni diritto pensione dal 01/09/2020 ancora sospese: Chiarimenti Ministero Istruzione e Messaggio INPS
- Gilda degli Insegnanti – 19/10/2011 – Pensione e buonuscita, cosa cambia dal 1° gennaio 2012